Nome cinese: 罗布林卡, pronuncia cinese: Zhā Shí Lún Bù Sì
Biglietto ingresso: 60 CNY
Orari: 9:00 - 17:30
Trasporto:
Dal centro della città puoi prendere l’autobus n. 2, 14 o 24 e scendere alla fermata Luobuo Linka Nan (罗布林卡南) o Luobuo Linka (罗布林卡).
Tempo consigliato per visita: 2-3 ore
Norbulingka, che significa "Parco del tesoro" in tibetano, si trova nel sobborgo occidentale della città di Lhasa, sulla riva del fiume Kyichu, a circa un km a sud-ovest del Palazzo del Potala. Il giardino si estende su una superficie di 360000 metri quadrati, con 374 stanze all'interno. È il più grande giardino artificiale nella regione autonoma del Tibet.
Nel 1988 il Consiglio di Stato lo ha classificato come reliquia culturale chiave sotto la protezione nazionale. Il 14 dicembre 2001, l'UNESCO ha incluso Norbulingka tra i elementi di estensione del palazzo del Potala, ed è stato inserito nell'elenco del patrimonio culturale mondiale. Nel 2001, l'amministrazione statale del turismo ha inoltre valutato il Norbulingka come attrazione turistica nazionale di livello 4A.
Il palazzo del Norbulingka fu costruito per la prima volta a metà del XVIII secolo e assunse le dimensioni odierne attraverso molte espansioni.
Secondo i documenti tibetani, qui c'era una sorgente che poteva curare tutte le malattie. Kalsang Gyatso, il settimo Dalai Lama, si ammalava spesso e ogni estate veniva qui per fare il bagno. Il ministro imperiale della dinastia Qing in Tibet aveva dunque chiesto al governo centrale il permesso di costruire un luogo per il riposo del settimo Dalai Lama dopo aver fatto il bagno. Così è nata la prima costruzione di Norbulingka, il palazzo del padiglione. Da allora, tutti i Dalai Lama sono rimasti qui per studiare prima di essere ufficialmente insediati sul trono. Dopo aver assunto il potere reale, sarebbero comunque venuti qui ogni estate. Per questo motivo il Norbulingka è anche chiamato il Palazzo d'Estate del Dalai Lama.
Dopo una serie di ampliamenti e ristrutturazioni, l'aspetto è stato migliorato con potrangs, padiglioni, giardini e boschi. Dopo la riforma democratica del Tibet nel 1959, il Norbulingka è diventato un parco pubblico.
Il Norbulingka comprende 3 parti principali: il cortile davanti al palazzo, il palazzo e la foresta. Con oltre 370 gruppi di stanze, il giardino occupa 3,6 chilometri quadrati, di cui 3,4 chilometri quadrati sono prati verdi o boschi. È il giardino situato più in alto del mondo.
Il palazzo Kelsang o Kelsang Potrang fu costruito dal settimo Dalai Lama in tipico stile tibetano ed è costituito di sale di culto, sale di lettura e camere da letto. La sala principale presenta il trono del settimo Dalai Lama tra le statue del Bodhisattva Guanyin e del Buddha della Longevità.
Il palazzo Tsokyil o Tsokyil Potrang si trova a nord-ovest del Palazzo Kelsang nel mezzo del lago ed è il padiglione più attraente costruito dall'ottavo Dalai Lama.
A nord-ovest del palazzo Kelsang si trova anche il Palazzo Chensel e sul lato ovest di Norbulingka si trova il Palazzo d'oro. Entrambi furono costruiti nel 1922 da un benefattore del XIII Dalai Lama.
L'area più bella nel sud-ovest di Norbulingka, è il Palazzo cuore del lago, che è stato costruito dall'ottavo Dalai Lama per organizzare feste con dignitari.
Completato nel 1956, il palazzo Takten Migyur fu costruito dal XIV Dalai Lama ed è anche indicato come il nuovo palazzo estivo. Più magnifico e più grande degli altri palazzi, il Palazzo Nuovo presenta meravigliosi murali di Sakyamuni e dei suoi otto discepoli contemplativi, e anche quelli relativi allo sviluppo del Tibet.
Il Norbulingka (罗布林卡) si trova a circa un km dal palazzo del potala nel sobborgo occidentale di Lhasa.
Dal centro della città puoi prendere l’autobus n. 2, 14 o 24 e scendere alla fermata Luobuo Linka Nan (罗布林卡南) o Luobuo Linka (罗布林卡).