Nome cinese: 沙溪古镇 (Pronuncia cinese: Shāxī GǔZhèn)
Tempo di visita: mezza giornata
Trasporto: autobus
Indirizzo: Jianchuan County, Dali, Yunnan
Orari: tutta la giornata, aperto tutto l’anno dal lunedì alla domenica
Prezzo biglietto: gratuito; biglietto per il Palco Antico: 1,20€
Il Villaggio Antico di Shaxi (沙溪古镇区) è situato nella Prefettura Autonoma di Dali Bai, nella parte sud-occidentale della Contea di Jianchuan (provincia dello Yunnan), a 150km da Dali e 100 km da Lijiang.
Storicamente conosciuto come il polo commerciale – particolarmente per il commercio del sale - che collegava Yunnan e Tibet attraverso l’Antica Via del Tè, nel 2001 Shaxi è stata annoverato nella lista dei 101 siti a rischio protetti dal World Monuments Fund.Shaxi non è soltanto uno storico crocevia di scambi commerciali ma anche la viva testimonianza della larga diffusione del buddismo e della cultura tibetana nello Yunnan, due elementi tuttora tangibili nel villaggio di Shaxi.
I templi - quasi perfettamente intatti - sparsi per tutta la città, le vecchie botteghe, le casette e i vicoletti secolari, le porte del villaggio, i pozzi, i ponticelli, così come l’antico bazar che fungeva da scalo per i commercianti dell’Antica Via del Tè costituiscono una risorsa storico-culturale dal valore unico e inestimabile.
Così come il centro storico di Lijiang, anche Shaxi ha la sua piazzetta (conosciuta in inglese come “Square Street”), il centro del villaggio, ricoperta da mattoni di arenaria rossa e alberi ultrasecolari.
A pochi metri dalla piazzetta scorre il sinuoso fiume Heihui, che trapassa Shaxi da nord a sud.Il ponticello Yujin, con le torreggianti montagne verdi che gli fanno da sfondo, collega le due sponde del villaggio. Costruito durante l’epoca dell’imperatore Kangxi (Dinastia Qing: 1661-1722) e ricostruito nel 1931 dopo i danni della guerra, questo ponte in pietra ha 6 metri di altezza, 35 metri di lunghezza e 5 metri di larghezza.
Una faccia e una coda di una tartaruga in pietra spuntano fuori rispettivamente dal fronte e dal retro del ponte, mentre ai lati della struttura ci sono quattro salamandre giganti scolpite. Il ponticello Yujin è l’unica strada percorribile per gli abitanti di Shaxi (i Bai) per poter uscire dal villaggio e andare a lavorare nei dintorni.
Grazie al suo ricercato stile architettonico, un’altra attrazione per cui vale la pena recarsi a Shaxi è il Palco Antico (Ancient Stage), l’anima del villaggio. Costruito in epoca Qing, si tratta di un padiglione a tre piani situati all’interno, e un palco esterno che affaccia alla piazzetta e al Xingjiao Temple, rispettivamente a est e ovest. A soli 1,20€ potrai salire sul palco e percorrere le ripide scale per visitare il secondo e terzo piano, dove sono esposti diversi reperti storici ritrovati nella Contea di Jianchuan.
Tra gli eventi che offre Shaxi abbiamo il Festival del Principe Sakyamuni (Buddha), una festa religiosa che si tiene l’ottavo giorno del secondo mese di ogni anno secondo il calendario lunare cinese (che coincide con l’inizio di marzo). Per questa occasione, tutti gli abitanti del posto indossano vestiti tradizionali, si riuniscono presso il Xingjiao Temple e partecipano a una sorta di processione durante la quale portano in spalla le statue di Budda per tutto il villaggio. Durante il Festival del Principe Sakyamuni, il Palco Antico si illumina con danze folkloristiche mentre la musica e le luci rianimano le affascinanti strade del villaggio.
Il villaggio di Shaxi è situato tra Dali e Lijiang. Ci sono autobus che partono regolarmente sia da Dali (3 ore) che da Lijiang (2 ore).
*Si consiglia di passare una notte a Shaxi per potersi godere a pieno il villaggio. Old Theatre Inn, un botique hotel molto apprezzato dai turisti, è il posto adatto dove soggiornare.