Nome cinese: 田螺坑土楼, pinyin: Tián Luó Kēng Tǔ Loú
Orari apertura: 7:00-19:00
Biglietto ingresso: CNY 100
Trasporto: I mezzi privati: Fujian Provincial Highway 309 (S309)
Tempo consigliato per visita: 1-3 ore
Un Tulou è una costruzione fortificata - nella maggior parte dei casi di forma rettangolare o circolare - tipica della provincia del Fujian. La struttura esterna di un tulou era fatta con della terra umida ammassata (impiegata appositamente per evitare eventuali fessurazioni durante la fase di essicazione) mischiata con bambù, pietre, legno e altri materiali facilmente reperibili in natura. Le mura, alte una dozzina di metri e spesse 2 metri circa, isolavano l’interno della costruzione garantendo il fresco d’estate e il caldo in inverno.
Nella maggior parte dei casi, questi palazzi avevano un’unica entrata formata da massicci cancelli in legno. Nei piani più alti venivano spesso scavati dei buchi strategici che permettevano a coloro che ci abitavano di guardare al di fuori della struttura. Infatti, qualora si fossero presentati dei nemici alle porte, ogni tulou, oltre ad avere una struttura molto compatta, era anche militarmente attrezzato per poter difendere il villaggio. Come se non bastasse, i tulou erano costruiti in maniera tale da poter resistere ai terremoti!
Un tulou poteva essere anche di 3-5 piani e riusciva ad ospitare fino a 800 persone (80 famiglie circa). Entrando in queste strutture si ha l’impressione di essere in una vera e propria città fortificata, all’interno della quale si possono visitare le sale, i magazzini, i santuari, le cucine, le sale da ristoro e tante altre stanze che sono state abitate per più di otto secoli. Pensate che alcuni tulou del Fujian sono tuttora abitati!
I Tianluokeng Tulou (in cinese: 田螺坑土楼群), situati nell’omonimo villaggio di Tianluokeng presso la Contea di Nanchino, nel Sud della provincia del Fujian, è uno dei più rinomati Fujian Tulou. Questo villaggio ha un tulou al centro di forma quadrata, circondato da altri quattro tulou, di cui tre circolari e uno ovale.
Vista tale disposizione a quinconce (come la faccia di un dado dalla parte del 5), queste cinque costruzioni sono simpaticamente conosciute come “Le quattro pietanze con una zuppa [al centro]” (in cinese: 四菜一汤 sìcài yītāng).
I cinque tulou del villaggio di Tianluokeng sono i seguenti:
Buyun lou (letteralmente il “tulou che tocca il cielo”), situato al centro, fu il primo ad essere costruito, nel 1796. Dispone di tre piani, con 26 stanze per piano, quattro trombe di scale e un corridoio circolare che scorre davanti a tutte le stanze. Il Buyun Tulou fu raso al suolo nel 1936 e ricostruito nel 1953, mantenendo l’architettura originale.
Hechang lou, costruito nella prima metà del XIV secolo, ovvero durante i primi anni della dinastia Ming (1368-1644).
Zhenchang lou (1930)
Ruiyun lou (1936)
Wenchang lou (1966)
All’interno di ognuno di questi cinque tulou puoi trovare bancarelle di spezie, tè, prodotti di medicina tradizionale cinese così come piccoli negozietti di ceramiche e strumenti musicali artigianali gestiti dalla gente del posto. Acquistare un paio di souvenir è anche un’ottima scusa per scambiare due chiacchiere con gli abitanti del villaggio, alcuni dei quali vivono tuttora nei tulou! Il 7 luglio 2008, i Tianluokeng Tulou sono stati classificati come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Il villaggio di Tianluokeng dista quattro ore di macchina da Xiamen. Ci si può arrivare in autobus o in taxi. La strada che si consiglia di percorrere è la Fujian Provincial Highway 309 (S309). Se invece hai una macchina tutta per te e sei un tipo a cui piace avventurarsi negli immensi paesaggi naturali cinesi, puoi anche optare per le tortuose e spericolate vie di campagna del Fujian!