Nome cinese: 承启楼, pinyin: Chéng Qǐ Loú
Orari apertura: 8:00-17:30
Biglietto entrata solo per la visita: CNY50
Trasporto:
In bus: Xiamen-Xiayang, fermata stazione di Città di Hukeng.
Tempo consigliato per visita: 2 ore
Un Tulou è una costruzione fortificata - nella maggior parte dei casi di forma rettangolare o circolare - tipica della provincia del Fujian. La struttura esterna di un tulou era fatta con della terra umida ammassata (impiegata appositamente per evitare eventuali fessurazioni durante la fase di essicazione) mischiata con bambù, pietre, legno e altri materiali facilmente reperibili in natura. Le mura, alte una dozzina di metri e spesse 2 metri circa, isolavano l’interno della costruzione garantendo il fresco d’estate e il caldo in inverno. Nella maggior parte dei casi, questi palazzi avevano un’unica entrata formata da massicci cancelli in legno.
Nei piani più alti venivano spesso scavati dei buchi strategici che permettevano a coloro che ci abitavano di guardare al di fuori della struttura. Infatti, qualora si fossero presentati dei nemici alle porte, ogni tulou, oltre ad avere una struttura molto compatta, era anche militarmente attrezzato per poter difendere il villaggio. Come se non bastasse, i tulou erano costruiti in maniera tale da poter resistere ai terremoti! Entrando in queste strutture si ha l’impressione di essere in una vera e propria fortezza, all’interno della quale si possono visitare le sale, i magazzini, i santuari, le cucine, le sale da ristoro e tante altre stanze che sono state abitate per più di otto secoli. Pensate che alcuni tulou del Fujian, tra cui Chengqilou, sono tuttora abitati!
Chengqilou (in cinese: 承啟楼) è uno dei tulou più grandi e famosi di tutta la provincia del Fujian. Costruito nel 1709 e situato presso il villaggio di Gaobei nella Contea di Yongding, esso è conosciuto come il “Re dei Tulou” ed appartiene al gruppo dei Gaobei Tulou (高北土楼群). Si tratta di un tulou rotondo costituito da quattro anelli concentrici che si sviluppano intorno ad un santuario al centro. L’anello esterno (primo anello) misura 62 metri di diametro e dispone di quattro piani e 288 camere, con 72 stanze su ogni piano, un corridoio di forma circolare sul secondo e sul quarto piano e quattro trombe di scale che collegano tutti i piani. L’enorme tetto si estende verso l’esterno e dà copertura fino all’anello principale.
Chengqilou ha due ingressi principali e due laterali. Il secondo anello dispone invece di 80 camere ed è a due piani. Il terzo, con un solo piano di 32 camere, veniva usato dalla comunità del villaggio come biblioteca. Il quarto anello (quello centrale) è un corridoio coperto circolare che circonda il santuario. Ogni famiglia possedeva una cucina a piano terra. Al secondo piano ci sono i magazzini dove venivano conservati provviste e armamenti, mentre il terzo e quarto piano erano adibiti ad abitazioni vere e proprie.
Chengqilou è una vera e propria città fortificata dalle dimensioni gigantesche. Pensa che se si volesse trascorrere una notte in ogni camera diversa, ci vorrebbe quasi un anno! Oggigiorno la struttura è abitata dalla quindicesima generazione della famiglia Jiang (o “clan dei Jiang”), che si suddivide a sua volta in 57 nuclei familiari, per un totale di 300 persone. Durante le epoche più prospere per il clan dei Jiang, Chengqilou contava fino a 800 residenti.
Quando ti capita di parlare con un cinese che ti dice “noi cinesi siamo un’unica famiglia”, pensa alle comunità che tuttora vivono nei tulou. Il concetto di “un paese = una famiglia” è molto sentito dal popolo cinese. Non a caso in lingua cinese la parola “nazione/paese” è fatta dalle due sillabe “guo”+ “jia” (国家) che letteralmente significano “nazione” + “famiglia”. Chengqilou è stato classificato come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO nel 2008.
In autobus: Xiamen-Xiayang: Il terminal degli autobus a lunga percorrenza di Xiamen Hubin South Road ha autobus diretti per Xiayang (dalle 6:00 alle 12:30 del mattino). Puoi scendere alla Città di Hukeng per il Gaobei Tulou.
Tour nel caratteristico edificio in Tulou,ti immergerai sicuramente nella reale atmosfera tradizionale cinese. Buon divertimento.