Nome cinese: 钢琴博物馆, piniyin: Gāng Qín Bó Wù Guǎn
Orari apertura: 8:00-17:45
Biglietto ingresso: gratis
Trasporto:
Autobus: N. 127, fermata stazione di Lujiangdao.
Autobus: N. 950 (o 952, 116, 19A, 3, 19B), fermata stazione di Lundu.
Tempo consigliato per visita: 1-2 ore
Situato nella Hall of Roaring Tides del Giardino di Shuzhuang (Isola Kulangsu), il Museo del Pianoforte (鼓浪屿钢琴博物馆) è l’unico museo in tutta la Cina dedicato esclusivamente allo strumento del pianoforte. Il museo fu aperto al pubblico il 22 dicembre 2001 ed è davvero unico nel suo genere. Con un’area di circa 450 m2, il Museo del Pianoforte si divide in due piani dove puoi ammirare più di 100 pianoforti d’epoca, provenienti da diversi paesi del mondo. La maggior parte dei pianoforti esposti fanno parte di una generosissima donazione di Hu Youyi (1936-2013), un collezionista di pianoforti originario dell’isola di Kulangsu. Il pianista Hu Youyi, dopo aver donato il suo ultimo pianoforte, dichiarò: “I pianoforti sono come i miei bambini. Quando ho donato l’ultimo pianoforte al museo, mi sono commosso. Tuttavia sapere che adesso i miei pianoforti sono a Kulangsu mi fa stare tranquillo, è come se fossero tornati a casa”.
Il Museo del Pianoforte è un’opera d’arte a sé stante, un posto speciale dove la musica, l’arte e la storia si fondono e si reinventano. Questo è senza dubbio il posto ideale per tutti gli amanti della musica, ma sappiate che anche i profani posso rifarsi gli occhi con i vari gioielli del museo. Per gli intenditori, il Museo del Pianoforte conserva i leggendari “Steinway Americano” e il “Basendorfer Austriaco” (entrambi del XIX secolo), così come del “Pianoforte dorato”. Come se non bastasse, alla collezione si aggiunge un antico pianoforte a 8 pedali, il pianoforte quadrato più antico di tutto il mondo e il pianoforte verticale più grande e antico di sempre.
La maggior parte dei pianoforti esposti hanno più di 100 anni ciascuno. Il pianoforte più antico tra tutti è quello dell’italiano Maurizio Clementi, costruito dal lui medesimo nel 1801. Clementi fu compositore e pianista, uno dei primi ad aver scritto musica per il pianoforte moderno.
Kulangsu sembra essere il posto perfetto per ospitare un museo di soli pianoforti. La città è infatti prima in tutta la Cina se si considera il numero di pianoforti per abitante. Non è un caso se Kulangsu viene chiamata affettuosamente dai cinesi “la città dei pianoforti”. I tre caratteri che costituiscono la parola Kulangsu (鼓浪屿) hanno un significato speciale e indissolubilmente legato alla musica: 鼓Ku 浪Lang sta per “onde tambureggianti”; mentre 屿 su sta per “isoletta”. Si dice infatti che l’isola sia costantemente permeata da un piacevole suono naturale creato dal fruscio delle onde del mare. Kulangsu è anche terra natale di diverse figure molto famose della musica internazionale: il violinista Jing Yang, il pianista Yin Chenzong, e il pianista Xu Feiping.
In autobus:
bus numero 127, scendi alla stazione di Lujiangdao;
Prendi l'autobus numero 950 (o 952, 116, 19A, 3, 19B), scendi alla stazione di Lundu;
Dopo essere arrivato all'Isola di Kulangsu, cammina fino al Giardino di Shuzhuang, dove il Museo del Pianoforte si trova all'interno del Giardino di Shuzhuang.
Quando visiti del l Museo del Pianoforte, puoi goderti molti pianoforti antichi, che è una buona esperienza per chi ama la musica.