Nome cinese: 胡里山炮台, pinyin: Hú Lǐ Shān Pào Tái
Orari apertura:
7:30-17:30 dal 1 ottobre al 31 maggio
8:00-18:30 dal 1 giugno al 30 settembre
Biglietto ingresso: CNY 25
Trasporto:
Autobus: N. 96, 659, fermata stazione di Hulishangongjiaochang.
Autobus: N. 87, 48, 22, 29, 2, 20, fermata stazione di Xiadabaicheng.
Tempo consigliato per visita: 1-2 ore
La Fortezza di Hulishan è una base militare di forma rettangolare eretta durante l’impero di Guangxu, all’epoca della dinastia Qing, per difendere la città dalle invasioni nemiche ed è situata nella parte Sud della città di Xiamen. Xiamen, infatti, è stato sempre territorio di battaglie, proprio a causa della sua posizione geografica. Più precisamente, uno degli obiettivi principali dell’impero era quello di rinforzare e soprattutto rinnovare il proprio esercito, prendendo l’Occidente come modello. I lavori di costruzione della Fortezza di Hulishan durarono dall’8 marzo 1894 all’8 gennaio 1896. La superficie totale è di 70.000 m2, mentre solo il castello occupa 13.000 m2. Tale opera architettonica fu pensata sia come forte che come mura di difesa per la città, ed il risultato finale è un mix perfetto tra stile europeo e stile Qing. La Fortezza di Hulishan dispone di un castello, una caserma, una torretta, una torre di guardia, un deposito munizioni, una trincea e persino un tunnel segreto che collega le postazioni Est e Ovest!
Se c’è una cosa che non manca alla Fortezza di Hulishan, sono gli spettacoli e le esibizioni per i turisti. La cerimonia di benvenuto che si tiene religiosamente ogni giorno alle 08.30, la simulazione dei “Cannoni Olandesi”, il “Krupp Cannon”, l’ “Army Training Performance”, i “Robot di Silicio”, il cinema 4D e il “Teatro Immaginario” sono solo alcune delle attività in cui il turista può imbattersi nella giornata.
Se sei un tipo più da museo, ecco il Museo di Rongguang (荣光宝藏博物院), dove puoi ammirare pezzi di artiglieria leggera e pesante di diverse epoche. Tra i pezzi esposti c’è anche il cannone più piccolo al mondo, un modello portoghese risalente al XIII secolo, dalle dimensioni davvero da record: 11 centimetri per 220 grammi! Una volta giunti al punto più alto del forte, guardando a Sud-est si possono scorgere due isolette, Dadan Island e Erdan Island (entrambe sotto la giurisdizione di Taiwan), l’isolotto di Jiyu a Ovest e l’area urbana di Xiamen a Nord. Il panorama merita sicuramente un paio di selfie, ma quello che contraddistingue Fortezza di Hulishan sono i cannoni storici, più di 50, sparsi in tutta l’area del forte.
Durante l’impero di Guangxu, vennero acquistati da una fabbrica tedesca, la Krupp Munitions Factory, due cannoni “Krupp” (più comunemente conosciuti come “Krupp Cannons”). L’obiettivo era ovviamente quello di rinforzare l’artiglieria costiera. Di questi due cannoni tedeschi, ora ne è rimasto solo uno a Fortezza di Hulishan, ed è l’unico cannone da artiglieria costiera ancora attivo in tutta la Cina. Ecco le sue caratteristiche: 87 tonnellate, 14 metri di lunghezza e quasi 20 km di gittata. Nell’agosto del 2000, il Krupp Cannon è entrato a far parte dei Guinness World Records come il “pezzo di artiglieria costiera più grande del XIX secolo”. Si tratta infatti di un cannone potentissimo per l’epoca che garantiva una certa sicurezza a tutta l’isola. Basti pensare che il 3 settembre 1937, una volta addentratasi nelle acque cinesi, l’allora temutissima flotta giapponese dovette alzare bandiera bianca e arrendersi dinanzi alla potenza assoluta della Fortezza di Hulishan. La Fortezza di Hulishan accoglie ogni anno 1,7 milioni di turisti provenienti da tutto il mondo.
In autobus:
Con N. 96, 659, fermata stazione di Hulishangongjiaochang.
Con N. 87, 48, 22, 29, 2, 20, fermata stazione di Xiadabaicheng.
Il periodo migliore per godersi questo spettacolo è la primavera. Se vuoi venire d’estate, assicurati di avere sempre con te una bottiglia d’acqua e rimanere idratato!