Tour tra i Sapori della Deliziosa Cina

10 Giorni Pechino/Xi'an/Chengdu/Shanghai

Da ottimi buongustai, non potrete certo perdervi questo pacchetto del gastronomico tour Cina 10 giorni! Non solo potrete assaggiare la più deliziosa e autentica cucina cinese nel viaggio in Cina di sapore, ma potrete anche ammirare il vasto e bellissimo scenario del Paese. In questo viaggio organizzato Cina cosa mangiare? A Pechino, potrete gustare la più autentica Anatra Arrosto alla Pechinese e altre cucine di Pechino, e sperimentare il passato imperiale e il presente moderno di questa città cosmopolita in una sola volta. A Xi’an, potrete godervi il vero Banchetto di Ravioli, e sarete abbagliati da tutte le loro diverse forme. A Chengdu, oltre a imparare la storia dei piatti locali nel Museo della Cucina del Sichuan, potrete anche assaggiare specialità locali e l'Hot Pot in un ristorante caratteristico. A Shanghai, assaggerete il tipico piatto di Dim Sum, che è una di quelle prelibatezze che si gusta meglio a un ritmo tranquillo con un grande gruppo di amici. Oltre al buon cibo, abbiamo inserito nel tour per voi anche le attrazioni da non perdere in Cina: la Città Proibita di Pechino, la Cinta Muraria di Xi’an, la Base di Ricerca per l'Allevamento del Panda Gigante di Chengdu e il Mercato di Tianzifang di Shanghai. Sarà sicuramente un'esperienza indimenticabile, una festa per i vostri occhi con siti mozzafiato, e una grande soddisfazione per il vostro appetito!

Price Rrom $ 1597 Fai Richiesta
Punti Vendita
  • Itinerario di Giorno in Giorno

  • Mappa Tour

  • Albergo

  • Quotazione

Chiudi Tutto
Itinerario di Giorno in Giorno
Giorno 1 Arrivo a Pechino
Arrivo a Pechino e trasferimento in albergo per sistemazione.

Benvenuti a Pechino! Per assicurarvi un arrivo senza stress, la vostra guida turistica privata vi incontrerà nella sala d’arrivo dell’aeroporto e vi accompagnerà in albergo a bordo di un'auto privata. Il resto della giornata sarà a vostra disposizione, per riposare.

Giorno 2 Pechino
La Piazza Tienanmen, la Città Proibita e il Lago di Houhai.

Dopo la prima colazione, la giornata inizierà con la visita alla piazza più grande del mondo, la nota Piazza Tienanmen, che è stata testimone sia del passato che del presente della Cina. La Piazza Tienanmen di Pechino è indiscutibilmente il cuore della Cina. Anche se tecnicamente ci sono altre tre piazze pubbliche in Cina che sono più grandi, Tienanmen è una pianura apparentemente infinita di cemento e strutture monolitiche destinate a mostrare la grande scala del partito comunista. Nonostante abbia una grandezza di 109 acri (440.000 metri quadrati) e una capacità di circa 600.000 persone, in alcune occasioni è gremita al suo massimo! Può facilmente raggiungere la massima capacità durante i grandi eventi come la Giornata Nazionale del 1° ottobre. Girovagare per Piazza Tienanmen diventerà invariabilmente uno dei ricordi più grandi del vostro viaggio a Pechino.

La Città Proibita (chiusa ogni lunedì) sarà la vostra prossima tappa. Situata al centro di Pechino, la Città Proibita, chiamata Gu Gong in cinese, era il palazzo imperiale durante le dinastie Ming e Qing. Ora conosciuta come il Museo del Palazzo, si trova a nord di Piazza Tienanmen. Di forma rettangolare, è il più grande complesso di palazzo del mondo e copre 72 ettari. Circondato da un fossato profondo sei metri e da un muro alto dieci metri, ospita 9.999 stanze. Il muro ha una porta su ogni lato. Di fronte alla Porta di Tienanmen, a nord c'è la Porta della Potenza Divina (Shenwumen), che si affaccia sul Parco Jingshan. La distanza tra queste due porte è di 960 metri, mentre la distanza tra le porte nei muri est e ovest è di 750 metri. Ci sono torri uniche e delicatamente strutturate su ciascuno dei quattro angoli del muro di cinta, che permettono di vedere sia il palazzo che la città all'esterno.

Nel pomeriggio,sara visitare al Palazzo d’Estate, un famoso giardino imperiale. Costruito per la prima volta nel 1750, in gran parte distrutto nella guerra del 1860 e restaurato sulle sue fondamenta originali nel 1886 - è un capolavoro di progettazione di giardini paesaggistici cinesi. Il paesaggio naturale di colline e specchi d’acqua è combinato a caratteristiche artificiali come padiglioni, sale, palazzi, templi e ponti per formare un insieme armonioso di eccezionale valore estetico. Il Palazzo d'Estate di Pechino integra numerose sale e padiglioni tradizionali nel Giardino Imperiale concepito dall'imperatore Qianlong tra il 1750 e il 1764 come il Giardino delle Chiarissime Increspature. Usando il Lago Kunming, l'ex serbatoio della capitale della Dinastia Yuan e la Collina della Longevità come struttura di base, il Palazzo d'Estate combinava funzioni politiche e amministrative, residenziali, spirituali e ricreative in un paesaggio di laghi e montagne, in accordo con la filosofia cinese di bilanciare le opere dell'uomo con la natura.

A fine visita, rientrerete in hotel per il pernottamento. Buona notte!

Pasti liberi.

Piazza Tienanmen
Piazza Tienanmen
Città Proibita
Città Proibita
Colazione
Giorno 3 Pechino
Il Tempio del Cielo, la Muraglia Cinese di Juyongguan. Cena a base dell'Anatra Arrosto.

Dopo la prima colazione in albergo, partenza per un'indimenticabile escursione alla Grande Muraglia Cinese. Questa straordinaria opera di ingegneria militare si snoda lungo le montagne ed è simbolo della storia e della determinazione del popolo cinese. Durante la visita, avrete tempo per esplorare le antiche torri di guardia e percorrere un tratto della Muraglia, ammirando i panorami spettacolari che si aprono sulle colline circostanti. La guida vi racconterà la storia e il significato culturale della Muraglia, aiutandovi a comprendere appieno l'importanza di questo patrimonio dell'umanità. Al termine della visita, rientro a Pechino.

Nel pomeriggio è prevista una passeggiata intorno al Lago di Houhai negli Hutong. La zona di Houhai a Pechino è popolare tra gli abitanti locali, gli espatriati occidentali e i turisti provenienti da tutto il mondo che si recano qui lo shopping caratteristico, i ristoranti, i club, il canottaggio e il pattinaggio su ghiaccio in inverno. Mentre gli espatriati e i locali si riferiscono comunemente all'intero quartiere come "Houhai" (pronunciato "ho-hi"), ma in realtà qui ci sono tre laghi interconnessi: Houhai ("Mare posteriore"), Qianhai ("Mare anteriore") e Xihai ("Mare occidentale"). Affacciati su queste acque tranquille e sulle fronde dei salici ci sono una vasta gamma di bar, caffè e ristoranti ben frequentati, e lungo l'intricata rete di antichi hutong (vicoli) nelle vicinanze ci sono residenze di un'epoca precedente, negozi etnici unici, case da tè tradizionali e cocktail lounge.

Pranzo in risorante locale.

Cena libera.

Tempio del Cielo
Tempio del Cielo
Anatra Arrosto
Anatra Arrosto
Colazione
Pranzo
Giorno 4 PechinoXi’an
Il Palazzo d'Estate e il trasferimento verso Xi'an con il treno ad alta velocità.

L’ultima visita a Pechino sarà visitare al Tempio del Cielo è una buona idea. Il Tempio del Cielo è il più sacro dei templi imperiali di Pechino. Originariamente chiamato Tempio del Cielo e della Terra, fu costruito dal 1406 al 1420 durante il regno dell'imperatore Yongle, che fu anche responsabile della costruzione della Città Proibita. Il tempio fu ampliato e rinominato Tempio del Cielo durante il regno dell'imperatore Jiajing nel XVI secolo. Il Tempio del Cielo fu rinnovato nel XVIII secolo sotto l'imperatore Qianlong. Qui, l'imperatore veniva ogni solstizio d'inverno per adorare il cielo e pregare solennemente per un buon raccolto. Poiché il suo governo era legittimato da un mandato del cielo, un cattivo raccolto poteva essere interpretato come una sua caduta dal favore del cielo e minacciare la stabilità del suo regno. L'area totale del tempio è di 2.700.000 metri quadrati, quattro volte più grande della Città Proibita.

Pomeriggio, proseguirete con la guida turistica e l’autista per la Stazione Ferroviaria Ovest per prendere il treno verso Xi’an, treno stimato G89 15:00/19:12.  La nostra guida locale di Xi’an vi accoglierà all’uscita dell’aeroporto e vi accompegnerà in albergo per il pernottamento.

Pasti liberi.

Palazzo d’Estate
Palazzo d’Estate
Xi'an
Xi'an
Colazione
Giorno 5 Xi'an
L'Esercito di Terracotta, la Cinta Muraria di Xi'an. Cena a base del Banchetto di Ravioli Cinesi.

Colazione in albergo. Oggi vi dirigerete con mezzi privati verso l’Esercito di Terracotta. In macchina ci vuole 1 ora (42KM) dal vostro albergo al Museo dei Guerrieri di Terracotta. Conosciuta come una delle 10 migliori attrazioni della Cina, l'Esercito di Terracotta e Cavalli è sicuramente un punto panoramico "must-see" della città secolare di Xi'an, la "Pace Orientale". Questo museo militare sotterraneo su larga scala è riconosciuto oggi come uno degli scavi archeologici più significativi del 20° secolo, un sito storico unico mai visto in nessun'altra parte del mondo. L'Esercito di Terracotta sepolto, replica dell'esercito dell'imperatore Qin Shihuang, il primo imperatore della Cina, è a guardia della tomba dell'imperatore nella sua vita successiva e lo accompagna nella sua immortalità. Rappresentando la potenza militare della Dinastia Qin (211-206 a.C.), queste migliaia di figure a grandezza naturale disposte in una formazione di battaglia su larga scala sono impressionanti per le loro dimensioni, il numero e l'aspetto dettagliato. Oggi, oltre 8.000 soldati, 130 carri con 520 cavalli e 150 cavalli di cavalleria possono essere visionati nel sito. Come una delle attrazioni più famose della Cina insieme alla Grande Muraglia e alla Città Proibita, il punto panoramico dell'Esercito di Terracotta e dei Cavalli attira migliaia di visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Il sito dell'Esercito di Terracotta è il luogo d’incontro tra la Cina antica potenza imperiale e la grande cultura che fiorì dall'inizio della Dinastia Qin.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio, ritornerete nel centro della Città di Xi’an per vedere la Cinta Muraria di Xi’an. Quando Zhu Yuanzhang, il primo imperatore della Dinastia Ming, catturò Huizhou, un eremita di nome Zhu Sheng lo ammonì che avrebbe dovuto "costruire alte mura, immagazzinare abbondanti scorte di cibo e prendere tempo per diventare imperatore", in modo da poter fortificare la città e unificare gli altri stati. Dopo la fondazione della Dinastia Ming, Zhu Yuanzhang seguì il suo consiglio e iniziò ad allargare il muro costruito inizialmente durante l'antica Dinastia Tang, formando l'attuale scala delle mura della città di Xi'an.

Cena libera.

Esercito di Terracotta
Esercito di Terracotta
Banchetto di Ravioli Cinesi
Banchetto di Ravioli Cinesi
Colazione
Pranzo
Giorno 6 Xi’anChengdu
La Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica e trasferimento per Chengdu con il treno veloce.

In mattinata, prima di partire per Chengdu, è prevista la visita alla Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica (chiusa ogni martedì). La Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica si trova nel sobborgo meridionale di Xi'an, a circa 2 chilometri a sud dalle mura della città. Coprendo un'area di 16,3 ettari (40,4 acri), consiste principalmente nel Museo di Xi'an, l'antico Tempio Jianfu costruito nell'anno 684 d.C. durante la Dinastia Tang (618-907 d.C.) e la famosa Pagoda della Piccola Oca Selvatica. L'area panoramica è diventata un meraviglioso luogo di svago per l'apprezzamento delle reliquie culturali, le visite turistiche e il divertimento. L'antica Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica e il museo di recente costruzione fanno eco l'uno all'altro; e i sonori rintocchi di campana rispondono alla melodiosa musica antica di Chang'an suonata qui. La Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica, con il suo aspetto nuovo di zecca, accoglie i turisti sia da casa che dall'estero.

Nel pomeriggio, partenza per Chengdu con il treno veloce, treno stimato D1933 15:19/19:17. La nostra guida di Chengdu che parla inglese vi accompagnerà dalla stazione fino all’albergo.

Pasti liberi.

Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica
Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica
Stazione ferroviaria di Chengdu
Stazione ferroviaria di Chengdu
Colazione
Giorno 7 Chengdu
La Base di Ricerca per l'Allevamento del Panda Gigante di Chengdu ed il Museo della Cucina del Sichuan. Cena a base del Hot-Pot.

Chengdu è conosciuta come la patria dei panda giganti ed è anche il primo posto in cui ci si può avvicinare ad essi. Dopo la colazione in hotel, la vostra prima tappa sarà la Base di Ricerca per l'Allevamento del Panda Gigante di Chengdu. Il panda gigante è considerato un tesoro prezioso nazionale della Cina. Questi animali si trovano solo nelle province di Sichuan, Shaanxi e Gansu. In totale ci sono meno di 2.000 esemplari al mondo, di cui il 70% è distribuito sul territorio della provincia del Sichuan. Pertanto, quando i visitatori provenienti dall’interno del Paese e dall'estero si recano a Chengdu, nel Sichuan, uno dei loro obiettivi principali è senz’altro quello di vedere questo bellissimo animale con i propri occhi.

Nel pomeriggio, è prevista una visita al Museo della Cucina del Sichuan. Il Museo della Cucina del Sichuan, l'unico "MUSEO MANGIABILE", che mostra ai viaggiatori un nuovo modo di sperimentare la cultura della cucina del Sichuan. Visitando questo museo, non solo si può imparare molto della cultura della cucina del Sichuan con gli occhi e le orecchie, ma si può anche goderne con la bocca e il naso. Le attività interessanti, significative e in evidenza sono appositamente progettate da quando si entra nel museo a quando si esce. L'esperienza evidenziata per la vostra visita dovrebbe essere la cottura di piatti tipici del Sichuan sotto la guida dello chef professionista. Non c'è probabilmente modo migliore per conoscere meglio una cucina che imparare a cucinarla da soli. Cucinando da soli, avrete una comprensione approfondita della tecnica di affettatura, del controllo del fuoco, della procedura di realizzazione del piatto e, naturalmente, avrete idee più chiare sulle essenze della cucina del Sichuan. Inizierete la vostra esplorazione dal Museo della Cucina del Sichuan, perciò godetevi i diversi aspetti della cucina del Sichuan, soddisfate la vostra curiosità e le vostre papille gustative e provate tutto il divertimento di "Giocare con i Chuancais"!

Pranzo in ristorante.

Cena libera.

Museo della Cucina del Sichuan
Hot-pot
Hot-pot
Colazione
Pranzo
Giorno 8 ChengduShanghai
Il Buddha Gigante di Leshan e trasferimento verso Shanghai con il volo.

La mattinata sarà dedicata alla visita del Buddha Gigante di Leshan. Per arrivare alla zona panoramica, ci vogliono circa 2 ore (150KM). Vicino alla città natale dei panda giganti - Chengdu nel Sichuan, Cina, si trova il Buddha Gigante di Leshan che è una delle destinazioni più popolari sia per i turisti che per i buddisti. Scolpito nell'VIII secolo d.C. sul fianco della collina, il Buddha di pietra è la scultura di Buddha più alta del mondo con un'altezza di 71 metri, 8 metri più alta dei Buddha di Bamyan in Afghanistan. Inoltre, è molto più alto del famoso Buddha alto delle grotte di Yungang e del Buddha Vairocana delle grotte di Longmen. È stato elencato come patrimonio mondiale dell'UNESCO insieme al Monte Emei nel 1996.

In tempo utile, la guida e l’autista vi accompagneranno all’aeroporto di Chengdu per il volo verso Shanghai, volo stimato 3U4364 18:00/20:40. Arrivati a Shanghai, incontrerete la guida locale per il trasferimento in albergo. Verrete sistemati in una camera riservata in hotel a 4/5 stelle.

Pasti liberi.

Buddha Gigante di Leshan
Buddha Gigante di Leshan
Aeroporto di Shanghai
Aeroporto di Shanghai
Colazione
Giorno 9 Shanghai
Il Giardino del Mandarino Yu, il Tempio del Buddha di Giada, la Via Pedonale di Nanchino e il Bund di Shanghai. Cena a base del Dim Sum.

Qual’è l'attrazione più famosa di Shanghai? Senza dubbio, il Giardino del Mandarino Yu (chiuso ogni lunedì). Il Giardino del Mandarino Yu è un famoso giardino classico situato a Shanghai. Il giardino fu terminato nel 1577 da un ufficiale del governo della Dinastia Ming (1368-1644) chiamato Pan Yunduan. "Yu" in cinese significa pace e soddisfazione e il giardino fu progettato appositamente per i genitori di Pan. Il Giardino del Mandarino Yu gode costantemente di un bel nome "città tra montagne e boschi" da parte dei suoi visitatori, e alcuni lo apprezzano addirittura come "il set più scenografico di tutto il sud-est della Cina". I padiglioni, le sale, le rockeries, gli stagni e i chiostri hanno tutti caratteristiche uniche. Ci sono sei aree sceniche principali nel giardino: Sala Sansui, Padiglione Wanhua, Sala Dianchun, Sala Huijing, Sala Yuhua e il giardino interno. Ogni area presenta diversi punti panoramici all'interno dei suoi confini. Il vero tesoro del Giardino del Mandarino Yu è la Roccia di Giada Squisita. Situata di fronte alla Sala Yuhua, è una delle tre rocce famose nella regione meridionale del Fiume Yangtze.

Usciti dal delicato giardino, andrete a visitare il Tempio del Buddha di Giada. Il Tempio del Buddha di Giada è uno dei tre principali templi buddisti di Shanghai che rappresentano la cultura religiosa del buddismo della città. Il tempio si trova nel distretto di Putuo, con le attrazioni distintive di due statue di Buddha di giada conservate per l'esposizione. Il Tempio del Buddha di Giada è considerato un'eccezione alla tradizionale sequenza di formazione del tempio in cui le statue di Buddha dovrebbero essere custodite dopo la fondazione di un monastero.

Vi piace fare shopping? Allora fare una passeggiata sulla Via Pedonale di Nanchino è sicuramente una buona idea, poiché è proprio un paradiso per lo shopping! La Via di Nanchino è il posto giusto per esplorare i grandi magazzini tradizionali e gli ultimi negozi di moda. Cosa si può fare sulla Via di Nanchino? Fare spese è la prima cosa da fare, ma non di certo l’unica. Anche assaporare gli spuntini dei brand che hanno attraversato molti anni è un must!

Vicino alla Via Pedonale di Nanchino, c’è il noto Bund di Shanghai. In piedi sul Bund di Shanghai, con lo sguardo rivolto verso il Fiume Huangpu, nella zona di Pudong, sulla sponda opposta, si ergono densi grattacieli, rappresentati dalla Torre della Perla Orientale, dal Centro Finanziario Mondiale, dalla Torre di Jinmao e dalla Torre di Shanghai, i quattro grattacieli più alti della città.

Pasti liberi.

Giardino del Mandarino Yu
Giardino del Mandarino Yu
Bund di Shanghai
Bund di Shanghai
Colazione
Giorno 10 ShanghaiItalia
Il Villaggio sull’Acqua di Zhujiajiao, il Mercato di Tianzifang e il ritorno in Italia con l'aereo.

Prima colazione americana in hotel. Mezza giornata sarà dedicata al Villaggio sull’Acqua di Zhujiajiao. Dal centro della città di Shanghai al Villaggio di Zhujiajiao, ci vogliono 1.5 ore (51KM). Zhujiajiao, dove il mercato si era già formato durante la dinastia Song e Yuan, fu ufficialmente istituita come città durante il regno dell'imperatore Wanli della Dinastia Ming. Un altro nome di Zhujiajio è Padiglione delle Vie della Perla, ed è stato dato anche un altro bel nome a questa città, ovvero il Flusso di Perle. La città occupa una superficie di 47 kmq. È attraversata da fiumi e canali, con 9 lunghe strade che corrono lungo i fiumi e migliaia di edifici di architettura della Dinastia Ming e Qing che fiancheggiano entrambi i lati. Ci sono 36 antichi ponti di pietra, tra questi c'è un primo ponte a 5 archi di pietra a Shanghai chiamato "Ponte Fangsheng ".

Pranzo in ristorante.

Sulla via del ritorno a Shanghai, è prevista una sosta al Mercato di Tianzifang. Il 1998 è uno spartiacque nella storia di Tianzifang. Chen Yifei, uno dei più rinomati artisti contemporanei cinesi, ha rilevato due edifici industriali abbandonati in Vicolo 210, Strada Taikang, e li ha convertiti nei suoi studi di pittura a olio, scultura, moda e fotografia. Vale la pena di fare quattro passi nei vicoli moderni, nei castelli di stile spagnolo o britannico, o negli edifici di Shikumen. I ristoranti qui sono piccoli, ma offrono vari cibi deliziosi provenienti da molti Paesi, come il cibo thailandese, la bistecca e l'hamburger di New York, la griglia, il sushi giapponese, il fegato d'oca francese, la fonduta di formaggio, ecc...

In serata, la guida e l’autista vi accompagneranno all’aeroporto internazionale di Shanghai, dove prenderete il volo intercontinentale verso l’Italia che vi porterà a casa.

Cena libera.

Villaggio sull’Acqua di Zhujiajiao
Villaggio sull’Acqua di Zhujiajiao
Mercato di Tianzifang
Mercato di Tianzifang
Colazione
Pranzo
Fine dei Servizi
Mappa Tour
Albergo
Città Elenco Hotel a 5 StelleElenco Hotel a 4 Stelle
Pechino Landmark Towers HotelHotel New Otani Chang Fu Gong
Xi'an Grand Noble Hotel Xi'anGrand Barony Xi'an
Chengdu Dorsett ChengduXizang Hotel Chengdu
Shanghai Metropark Jichen Hotel ShanghaiJin Jiang Tower
Quotazione
Il prezzo del tour è basato su per persona e in USD

Note:

coolPer il tuo bambino o neonato, contattaci per un prezzo scontato.

Modulo Richiesta

Articoli con * sono obbligatori

Inclusione nei prezzi:

Esclusione dai prezzi:

Personalizza il Tuo Tour
Qualsiasi sezione del pacchetto turistico può essere fatta su misura dal nostro consulente professionale e amichevole.
Personalizza Ora
Domande & Risposte
4 Domande
Chiesto da luca italia | 07/18/2022 15:19 Risposta
ho una curiosita su questo giro
Quando visiti Pechino, Xi'an, Chengdu (piccante?) Shanghai (dolce?), puoi assaggiare il loro cibo speciale la sera?
1 Risposta
Risposto da Laura italia | 08/04/2022 06:27
Risposta 0 1
Sì, quando torni in hotel dopo il tour diurno, puoi andare da solo nella strada del cibo di specialità locali.La sicurezza sociale cinese è molto buona.
Chiesto da Giovanni Sicilia | 05/19/2022 20:36 Risposta
tour gastronomico 10 giorni pechino xian chengdu shanghai
In casa i pechinesi cucinano l'anatra arrosto?
2 Risposte
Risposto da sergio italia | 08/11/2022 22:51
Risposta 0 0
L'anatra arrosto è un alimento speciale famoso a Pechino. La sua produzione e i materiali sono relativamente speciali. Richiede speciali pezzi di anatra, brucia alberi da frutto speciali, utilizza una pasta di soia speciale e serve con speciali frittelle di farina di frumento, quindi i cittadini di Pechino non possono farcela a casa .
Risposto da Viola Genova | 06/09/2022 21:37
Risposta 0 0
No, a causa della cucina complessa dell'anatra arrosta, normalmente i pechinesi la mangiano in un ristorante o la comprano e la porta in casa.
Chiesto da Claudio italia | 04/14/2022 10:37 Risposta
Chengdou
Quanti panda ci sono in Cina in totale?
1 Risposta
Risposto da Luigi Italia | 04/27/2022 12:09
Risposta 1 0
ci sono 1864 pande in cina.
Chiesto da Lidia italia | 04/11/2022 15:33 Risposta
10 giorni pechino xian chengdu shanghai
Si puo fare un giro notturno di shanghai?
0 Risposta
Altre domande e risposte
Fai una domanda

Articoli con * sono obbligatori

Prezzo da
1597 USD
CONSULTAZIONE RAPIDA
Hai domande?
Articoli con * sono obbligatori
Richiesta
Condividi
Viaggio in Cina, la migliore guida e consigli di un esperto di viaggi