Nome cinese: 坎儿井博物馆, pronuncia cinese: kǎnérjǐng bówùguǎn
Biglietto ingresso: CNY 40
Orari: 08:00 – 17:00
Trasporto: Prendere un taxi o prendere l'autobus urbano n.1 dal centro della città e scendere alla fermata Ya’erxiang zhengfu zhengfu (亚尔乡政府).
Tempo consigliato per visita: Circa 3 ore
Il Museo del Sistema Idrico Karez si trova nel villaggio di Ximen, a meno di 6 km dal centro di Turpan, nella regione dello Xinjiang. Il museo è suddiviso nelle aree superficiali e aree sotterranee, tra cui oltre 100 metri di passaggi sotterrani per le visite, 500 metri quadrati di sala espositiva e diverse altre gallerie. Attraverso un gran numero di immagini, oggetti e modelli, il museo mostra una delle più grandi opere cinesi: i Pozzi Karez. Questi pozzi hanno rivoluzionato la storia dello Xinjiang e per la sua ingegnosità e grandezza sono anche soprannominati la "Grande Muraglia sotterranea".
Il Sistema dei Pozzi Karez è un insieme di antichi pozzi collegati ad un sistema di irrigazione sotterraneo che trasporta acqua dai Monti Tianshan all'oasi del deserto di Turpan. Se si prendesse una sezione di questa serie di karez vedresti ciascun pozzo collegato ai canali sotterranei che portano l'acqua ai campi di Turpan. La parola "Karez" in lingua uigura significa "pozzo”.
Il Sistema dei Karez non si limitava a procurare l'acqua per l'irrigazione ma portava l’acqua agli uiguri che vivevano nella valle di Turpan, il secondo punto più basso al mondo dopo il Mar Morto.
Il fenomeno dell'evaporazione era un grande problema e rendeva impraticabili tutti i sistemi di irrigazione in superficie, si cominciò così a sviluppare un nuovo metodo per trasportare il deflusso della montagna nella terra piatta.
Ad un certo punto, gli antichi uiguri trovarono un modo per portare l'acqua attraverso i canali sotterranei. Gli uiguri furono in grado di sfruttare la forza di gravità per spostare l'acqua verso la città scavando nella parte più bassa della falda sotterranea, alimentata dallo scioglimento delle nevi sul vicino monte Tianshan. Il Canale sotterraneo fu costruito usando una serie di alberi per smaltire la roccia e ventilare lo spazio.
Turpan è noto come uno dei luoghi più caldi della terra, il che è quasi certo che Turpan sarebbe scomparso secoli fa senza l'ingegnosità di questo antico sistema di irrigazione. La città oasi di Turpan non esisterebbe se non fosse stato creato il sistema dei pozzi karez.
Il sistema ha contribuito a rendere l'area di Turpan un'oasi sulla Via della Seta, e ha anche contribuito a rendere Turpan un'area vitale per la coltivazione di frutta e verdura in Cina. Si dice che circa 600 karez fossero in uso nel 1949 e fornissero la maggior parte dell'acqua utilizzata per l'irrigazione.
Il Pozzo Karez è un sistema di irrigazione unico con una struttura originale, che si compone di quattro parti: il pozzo, il canale sotterraneo, il canale aperto e il bacino idrico. Le montagne Bogda a nord del bacino di Turpan e la montagna Karawucheng a ovest del bacino di Turpan hanno una grande quantità di neve e acqua piovana che scorre nella valle in primavera ed estate e si intrufola nel deserto del Gobi.
La popolazione locale ha creato ingegnosamente i Pozzi Karez per deviare il flusso sotterraneo d’acqua per irrigare i terreni agricoli usando il pendio della montagna. Grazie alla struttura sotterranea dei karez l’acqua non evaporava a causa del vento caldo e forte, per cui la portata era stabile ed era garantita l'irrigazione ad un flusso automatico.
Il pozzo era un passaggio per il trasporto di sedimenti sotterranei o limo durante lo scavo o la pulizia del canale sotterraneo dei karez e ha anche la funzione di presa d'aria. Generalmente, quanto più il pozzo è vicino alla sorgente, tanto più profondo è il pozzo. Il pozzo più profondo può raggiungere più di 90 metri. Ci possono essere dai dieci a più di cento pozzi in un sistema karez. La testa del pozzo è generalmente rettangolare o circolare, lunga 1 m e larga 0,7 m.
Il corpo principale del sistema è un canale sotterraneo, la cui funzione è di raccogliere l'acqua nella falda acquifera sotterranea. In genere veniva scavato dal basso verso l'alto su una pendenza particolare in modo che l'acqua potesse scorrere automaticamente fuori dalla superficie.
Più profondo è il canale, più stretto è lo spazio. Nonostante le alte temperature e la secchezza di Turpan, l'acqua nel canale sotterraneo non evapora facilmente e il flusso d'acqua non è facilmente inquinabile. Inoltre, l'acqua che scorre attraverso il canale sotterraneo, viene filtrata naturalmente da migliaia di strati di sabbia e pietra, diventando infine l'acqua minerale naturale, ricca di molti minerali e oligoelementi che ha fatto sopravvivere per secoli i residenti.
Un canale aperto è un canale che scorre sulla superficie della terra. Un canale sotterraneo diventa un canale aperto quando esce dal sottosuolo e scorre in superficie.
Le persone avevano inoltre costruito dei bacini d’acqua con la funzione di stoccaggio e regolazione dell'acqua in determinati luoghi. Questi bacini di stoccaggio erano stati creati per bloccare lo scorrimento dei canali d'acqua, l'acqua veniva immagazzinata e lasciata scorrere verso la destinazione quando necessario.
Il sistema dei pozzi karez è un antico sistema di irrigazione; ha avuto un ruolo significativo nella vita quotidiana e nello sviluppo della civiltà a Turpan. Oggi, la funzione e la posizione del sistema non possono essere completamente sostituite, anche se esiste un sistema di irrigazione elettromeccanico altamente avanzato. Il quarto comitato permanente del congresso dei cittadini municipali di Turpan ha esplicitato il proprio interesse nel mantenere e conservare l’autenticità e l’integrità dei pozzi karez.
La costruzione del sistema idrico dei karez è stata molto difficile in quanto il progetto era molto ampio. Le sue quattro parti, i pozzi, i canali sotterranei, i canali aperto e i bacini idrici, formano un sistema integrato di stoccaggio dell'acqua, irrigazione e manutenzione. Attualmente ci sono ancora 1100 canali d'acqua di karez nell'area di Turpan, che irrigano oltre il 35% del territorio totale.
Per proteggere e pubblicizzare questa importante reliquia dello Xinjiang, fu costruito il Museo del sistema idrico di karez di Turpan, chiamato anche Museo dell’acqua di Turpan. Questa nuova struttura comprende numerosi spazi ed edifici, tra cui il pozzo trivellato, uno canale sotterraneo, il Museo del sistema idrico di karez, il passaggio di osservazione per il canale sotterraneo e una ricostruzione del territorio che mostra le aree del sistema idrico, nonché il Corridoio dell’uva e la Casa del tè karez sotterraneo. Qui, i visitatori possono non solo conoscere il processo di costruzione del sistema, il suo aspetto originale e la sua storia, ma anche apprezzare e gustare l'uva irrigata dall'acqua del sistema idrico di karez.
Il Museo del sistema idrico karez (坎儿井博物馆) si trova a 6 km dal centro della città di Turpan.
Dal centro dalla città puoi prendere un taxi per il Museo del sistema idrico karez oppure è possibile utilizzare i mezzi pubblici.
Puoi prendere l'autobus urbano n.1 dal centro della città e scendere alla fermata Ya’erxiang zhengfu (亚尔乡政府), cammina per circa 10 minuti verso nord e arriverai al museo.