Nome cinese: 朱家角水镇, pinyin: Zhūjiājiǎo shǔizhèn
Orari apertura dei negozi: 8.30 alle 16.30
Biglietto entrata: gratis
Trasporto:
In bus: Autobus turistico per Zhujiajiao dallo Stadio di Shanghai (Gate 5)
Tempo consigliato per visita: 3-4 ore
Il villaggio sull’acqua di Zhujiajiao (朱家角水镇 Zhujiajiao shuizhen), a 48 km dal centro di Shanghai, si trova ad ovest della città e nella parte centrale meridionale del distretto di Qingpu, vicino al punto panoramico del lago Dianshan. L'area totale della città è di circa 136.85 chilometri quadrati. È considerata la Venezia d’Oriente.
Nel 1991, è stato inserito nella lista delle quattro famose città storiche e culturali di Shanghai. A quello sono seguiti numerosi altri riconoscimenti importanti: nel 2007, il villaggio si è piazzato al terzo posto come "città cinese con importanza storica e culturale”; il 14 ottobre 2016 Zhujiajiao ha vinto il primo premio come città con caratteristiche tradizionali cinesi, elargito dal Ministero dell'edilizia e dello sviluppo rurale urbano; il 24 maggio 2018, la città di Zhujiajiao è stata selezionata come la più bella città tra 50.
Nei secoli passati, il vilalggio sull’acqua di Zhujiajiao era un’importante rotta commerciale fluviale. Oggi i tanti canali che la attraversano sono solcati da tantissime imbarcazioni caratteristiche e sono attraversati da ben 36 antichi ponti di pietra, uno diverso dall’altro. Il più famoso è il ponte Fangsheng, Costruito nel 1812, si dice sia il ponte ad arco in pietra più grande di tutta Shanghai. Il ponte si appoggia su cinque archi, è lungo circa 70 metri e raggiunge un’altezza massima di 5,8 metri.
La città è famosa anche per gli antichi edifici di periodo Ming e Qing in stile tradizionale. Tra questi, vale la pena visitare l’antico ufficio postale, costruito durante la dinastia Qing. Si trova lungo Xi Hu street ed è l’edificio meglio conservato del suo genere in tutta la Cina. L’ufficio è ora un museo; al suo interno si tengono mostre permanenti che espongono vecchie cartoline, lettere e francobolli.
Un’altra delle attrazioni principali di Zhujiajiao è il giardino kezhi (课植园 ke zhi yuan). Si trova all'estremità settentrionale del vecchio distretto su Xijing Street è un giardino risalente al 1912. All’interno del parco troviamo una sala principale, un vasto giardino e una collina artificiale. Il punto di riferimento del giardino è un edificio a cinque piani con un padiglione sul suo tetto. Questa è anche la struttura più alta dell'antica città di Zhujiajiao.
In metropolitana:
Prendere la linea 2 della metropolitana fino alla fermata della stazione ferroviaria di Hongqiao (虹桥火车站 hongqiao huoche zhan). cambiare con la linea 17 della metropolitana (direzione 东方绿舟 dongfang lu zhou) e scendere alla fermata di Zhujiajiao 朱家角.
In pullman:
Prendere l’autobus turistico per Zhujiajiao che parte tutte le mattine dallo Stadio di Shanghai (Gate 5).
Per entrare nel Villaggio di Zhujiajiao non è necessario acquistare alcun biglietto di ingresso. Per accedere ad alcune attrazioni, tuttavia, serve comprare un biglietto. In particolare:
Biglietto da 30 yuan/persona: accesso a quattro attrazioni di Zhujiajiao (inclusi l’erboristeria di Tongtianhe, l’antico ufficio postale di dinastia Qing, la galleria d’arte Y e il giardino Kezhi);
Biglietto da 60 yuan/persona: accesso a otto attrazioni di Zhujiajiao (inclusi la galleria d’arte Y, l’erboristeria di Tongtianhe, l’antico ufficio postale di dinastia Qing, il tempio degli dei della città, la sala da meditazione Yuanjin, la sala espositiva di lavori artigianali, la galleria d’arte Quanhua e il giardino Kezhi);
Biglietto da 80 yuan/persona: accesso alle otto attrazioni di Zhujiajiao citate sopra e crociera lungo i canali del villaggio.
Il villaggio sull’acqua di Zhujiajiao è aperto tutto l’anno dalle 8.30 alle 16.30. Si sconsiglia la visita durante il Capodanno Cinese e la prima settimana di ottobre.