Il Tour Triangolo d’Oro della Cina con visita a Datong, Monte Wutai e Pingyao di 12 giorni è l’ideale per chi vuole scoprire i più famosi punti d’interesse della Cina a un ritmo rilassato e confortevole. Inizierete il vostro tour a Pechino per vedere Piazza Tiananmen e la Grande Muraglia cinese, quindi continuerete attraverso Datong, Pingyao e Xi’an, per vedere il quartiere musulmano e i guerrieri di terracotta. Terminerete il vostro viaggio nella metropoli di Shanghai, dove vedrete il moderno lungomare del Bund, gli antichi giardini Yu e la storica concessione francese. Nel mentre, il Viaggio in Cina con Guida Nazionale in italiano a Pechino, Datong, Monte Wutai, Pingyao, Xi’an e Shanghai vi farà esplorare il dettaglio le meraviglie situate nella provincia dello Shanxi, delle vere e proprie chicche riservate ai turisti più curiosi e intraprendenti! L’Itinerario Cina 12 giorni con guida in italiano a Pechino, Shanxi, Xi’an e Shanghai vi porterà nelle metropoli più famose, così come a visitare delle perle rare e meno turistiche.
Benvenuti a Pechino! Dopo aver terminato le procedure per l’immigrazione e aver ritirato i vostri bagagli, incontrerete la guida locale, che parla italiano, e l’autista. Verrete accompagnati all’hotel selezionato per voi e, terminate le procedure di check-in, avrete a disposizione il resto della vostra giornata.
Dopo l’abbondante colazione in hotel, oggi inizierete il vostro tour visitando il Tempio del Cielo. Situato 6 km a sud dal centro di Pechino (15 min con mezzi privati), il Tempio del Cielo era il luogo in cui gli imperatori delle dinastie Ming e Qing, offrivano sacrifici al cielo e pregavano per un buon raccolto. A ovest del complesso si trova la Sala dell'Astinenza dove l'imperatore nei giorni antecedenti al sacrificio, digiunava astenendosi da alcuni cibi, bevande alcoliche e relazioni. Il parco del Tempio oggi, viene frequentato da anziani che compiono i loro esercizi mattutini o che si sfidano a majiang, e da bambini che fanno volare i loro coloratissimi aquiloni.
Terminata la visita mattutina al Tempio del Cielo, nel pomeriggio verrete trasferiti alla Grande Muraglia di Badaling. Questa sezione della Grande Muraglia è situata 80 km a nord ovest dal Tempio del Cielo, e impiegherete circa 1h e 30min di macchina a raggiungerla. La lunghezza totale di questa sezione è di 12 chilometri, con 43 torri di avvistamento, tuttavia solo 4 chilometri e 19 torri di avvistamento sono state restaurate e aperte ai visitatori. Più di 370 leader e celebrità stranieri hanno visitato questo simbolo della Cina, inclusi gli ex presidenti degli Stati Uniti Nixon, Reagan, Carter e Gorge W. Bush, la regina Elisabetta II del Regno Unito e l'ex presidente del Sudafrica Nelson Mandela.
Terminata la visita alla muraglia, rientrerete in hotel per il pernottamento.
Terminata la colazione in hotel, oggi la guida e l’autista vi accompagneranno a visitare la Piazza Tienanmen. Situata nel cuore della città, Piazza Tienanmen occupa un posto speciale nel cuore di ogni cinese dopo che nel 1949 fu qui proclamata la nascita della Repubblica Popolare Cinese dal presidente Mao Zedong. Qui si trova anche il mausoleo del celebre presidente, che continua ad attrare milioni di turisti da ogni parte della Cina ogni anno. Inoltre ogni mattina, all'alba, i soldati cinesi innalzano la bandiera e la abbassano di nuovo al tramonto.
Terminata la visita, camminerete brevemente per entrare nella celebre Città Proibita (chiusa ogni lunedì). Il complesso di palazzi imperiali quale è la Città Proibita, commissionato nel 1406 dall'imperatore Yongle, fu ufficialmente entrato in uso nel 1420. Il nome “Città Proibita” deriva dal fatto che l'accesso all'area era precluso alla maggior parte dei sudditi del regno, ai funzionari del governo e persino alla famiglia imperiale era consentito solo un accesso limitato, solo l'imperatore poteva entrare in qualsiasi sezione a suo piacimento. L'architettura del complesso murato rispecchia la tradizionale pratica cinese del feng shui. L'orientamento della Città Proibita, e del resto tutta Pechino, segue una linea nord-sud e, se osservate bene, noterete che all'interno del complesso, tutti gli edifici più importanti, soprattutto quelli lungo l'asse principale, sono rivolti a sud per onorare il sole.
L’ultima attrazione che visiterete oggi è la residenza estiva degli imperatori delle dinastie Ming e Qing: il Palazzo d’Estate. Situato a 18 km a nord ovest dal centro città (25 min con mezzi privati), il Palazzo d’Estate è considerato una meraviglia del design dei giardini cinesi, nonché una delle attrazioni imperdibili di Pechino. In mezzo al parco, c’è un immenso lago, il Lago Kunming. Commissionato dall’imperatore Qianlong nel XVIII secolo, un esercito di lavoratori ha allargato un bacino idrico scavato durante la dinastia Yuan, per realizzare il visionario desiderio dell’imperatore, che presumibilmente sorvegliò le esercitazioni della marina imperiale da un trespolo in cima a una collina. Infine rientrerete in hotel.
Dopo aver fatto colazione in hotel, l’autista e la guida vi accompagneranno in stazione a prendere il treno per Datong (treno stimato G2503 08:10/09:56). Una volta arrivati alla stazione di destinazione, incontrerete l’autista e la guida locale (parlante inglese), che vi accompagneranno a visitare il Tempio Huayan. Situato sul lato sud-occidentale della città di Datong, il tempio deve il suo nome alla grotta chiamata Grotta Huayan sul lato sud. Il tempio Huayan è il tempio più grande e perfettamente conservato delle dinastie Liao (916-1125) e Jin (1115-1234) in Cina. La pagoda di Huayan ospitata qui, è la seconda più grande struttura a tenone e mortasa in legno puro dopo la Pagoda Yingxian in tutta la Cina. Questa pagoda, alta 43 metri, ospita sotto di essa un palazzo sotterraneo di 500 metri quadrati, costruito con 100 tonnellate di rame.
Dal Tempio Huayan, passerete poi a visitare le Grotte di Yungang, situate 15 km a ovest del tempio (25 min in macchina). Come uno dei tre principali gruppi di grotte in Cina, queste grotte punteggiano la scogliera nord del monte Wuzhou. L'area è stata scavata lungo la montagna, che si estende per 1 km da est a ovest, rivelando 53 grotte e oltre 51.000 statue di pietra. Le grotte che meritano un'attenzione speciale sono le n. 16, 17, 18, 19 e 20. Cinque statue degli imperatori Taizu, Taizong, Shizu, Gaozong e Gaozu raffigurate come Buddha esprimono la credenza religiosa che l'imperatore fosse il Buddha. Le grotte che ospitano queste statue sono conosciute come le Cinque Grotte Tan Yao, tutte simili nello stile ma non identiche.
Colazione continentale in albergo. Dopo la colazione, la guida e l’autista vi accompagneranno a visitare il Tempio Sospeso, situato 80 km a sud del centro città (1h 15min con mezzi privati). Questo tempio è l'unico tempio esistente dedicato a tre religioni: buddismo, taoismo e confucianesimo. L'intero tempio sporge da una scogliera ed è letteralmente “sospeso” a 50 metri dal suolo. Alcune persone pensano che la sua stabilità sia dovuta alla dozzina di pilastri che si osservano da fuori. In realtà, ciò che effettivamente sostiene il tempio sono le 27 travi a sbalzo inserite profondamente nel fianco della scogliera.
Terminata la visita al Tempio Sospeso, verrete trasferiti 50 km a est del Tempio Sospeso (1h di macchina), per visitare la Pagoda di Legno di Yingxian, la più grande e antica struttura di pagoda in legno esistente in Cina. La pagoda, costruita nel 1056, durante i suoi quasi 1000 anni di storia è sopravvissuta a diversi grandi terremoti. In particolare, durante la dinastia Yuan (970-1279), la pagoda di legno subì un violento terremoto che durò 7 giorni; nel 1926 durante le guerre fu colpita da oltre 200 proiettili, i cui buchi si osservano ancora oggi; negli anni '70 fu coinvolta nel Grande Terremoto di Tangshan. Grazie alla struttura perfetta, la pagoda è ancora in piedi. Inoltre, la pagoda custodisce due reliquie di denti del Buddha.
Terminata la visita, partirete per il Monte Wutai, che raggiungerete in circa 3 ore. Una volta arrivati, farete il check-in in albergo per il pernottamento.
Oggi vi consigliamo di fare un’abbondante colazione in hotel, perché vi aspetta una gita di un giorno sul Monte Wutai. Essendo uno dei cinque siti sacri buddisti, patrimonio mondiale dell'UNESCO, nonché una delle quattro montagne buddiste più grandi della Cina, il sito è ricco di riferimenti e templi buddhisti. Visiterete perciò i più famosi templi situati nella zona, tra cui il Tempio Tayuan, il Tempio Shuxiang, il Tempio Xiantong e il Tempio Pusa Ding. Il Tempio di Shuxiang (Tempio della statua di Manjushri) è stato fondato durante la dinastia Jin orientale (317-420 d.C.). Non potete davvero perdervi la statua che ospita questo tempio, la più grande statua del Bodhisattva Manjusri. Alta quasi 10 metri, era adorata da molti antichi imperatori e imperatrici.
Finita la visita al Monte Wutai e ai suoi templi, verrete trasferiti a Pingyao (3h 30min con mezzi privati) e, una volta arrivati, farete il check-in nell’hotel dove pernotterete.
Dopo colazione, la vostra guida locale (parlante inglese) vi accompagnerà a visitare la Città Antica di Pingyao. L'antica città di Pingyao è un eccezionale esempio di città cinese Han delle dinastie Ming e Qing. Una delle caratteristiche imprescindibili per una città antica, era sicuramente avere un muro di cinta di difesa. Il Muro della Città Antica di Pingyao, lungo circa 6 chilometri, è una delle mura meglio conservate della Cina. Da sopra si può osservare tutta la città, e la vista delle vecchie case al tramonto è indimenticabile. La città non è solo famosa per la sua antichità, ma anche per essere stato il centro mercantile con la prima banca della nazione fondata nel 19esimo secolo, nonché essere stato il centro finanziario del governo Qing. L’Ex Banca Rishengchang ne è la testimonianza vivente. Situata nella prospera area della Strada dell’Ovest, la "prima strada finanziaria della dinastia Qing" nell'antica città di Pingyao, è stata fondata nel 1823 ed è diventata la prima catena di banche in Cina. Da quel momento, i suoi punti vendita sono stati aperti in quasi tutte le aree della Cina. Ora, Rishengchang è diventata un museo delle banche cinesi, che mostra la gloriosa storia dell'antica banca cinese. Infine, estesa sull'asse centrale dell'antica città di Pingyao per oltre 400 metri, la Via Ming e Qing, è la strada commerciale più importante e prospera della città antica. Questa strada storica è fiancheggiata da 78 negozi antichi, oltre che da ristoranti che servono snack locali. Il Pingyao Wantuo è uno dei più popolari snack tradizionali. Si tratta di pasta che può venire gustata fredda con l’aggiunta di qualche salsa come aceto, aglio, sesamo, acqua di anice, peperoncino e altri ingredienti; oppure che può venire fritta e servita calda con germogli di soia. Anche la Carne Essiccata di Manzo di Pingyao è un piatto locale molto apprezzato. Più vecchio è il bestiame che costituisce la materia prima, più delizioso è il sapore della carne essiccata e più a lungo potrà essere conservata. Infine, un altro famoso snack che potrete assaggiare qui è la Gelatina di Fagioli di Pingyao, una specie di tofu mescolato con una salsa salata. La salsa è composta da pasta, soia, amido e spezie varie.
Terminata la visita, nel pomeriggio l’autista e la guida vi accompagneranno a visitare il Tempio Shuanglin. Situato a soli 7 km (14 min di macchina) dall’Antica Città di Pingyao, il Tempio Shuanglin è considerato l'"antico museo delle sculture dipinte". Ospita infatti più di 2.000 sculture colorate che riflettono le squisite abilità degli artigiani delle dinastie Song, Yuan, Ming e Qing. Questo tempio deve il suo nome da una storia buddista, secondo la quale Sakyamuni, il fondatore del buddismo, entrò nel nirvana sotto due (shuang) alberi (lin). Una delle stanze più famose del tempio è la Sala dei Re Celesti, che ospita le sculture dei quattro Re Celesti sotto la grondaia della veranda, possenti e magnifiche.
Terminata la visita al tempio, rientrerete nell’hotel di Pingyao per il pernottamento.
Dopo la prima colazione in albergo, la guida e l’autista vi accompagneranno in stazione dove prenderete il treno verso Xi’an (treno stimato D2509 12:20/14:59). In stazione a Xi’an troverete ad accogliervi l’autista e la guida parlante italiano, che vi accompagneranno nell’hotel selezionato per voi e vi aiuteranno con le procedure di check-in. Il resto della giornata sarà libero.
Dopo la prima colazione di oggi, la guida e l’autista vi accompagneranno a vedere il famoso Esercito di Terracotta. Situato a circa 40 km a ovest dal centro città (1h con mezzi privati), l’Esercito di Terracotta è una meraviglia che ancora oggi racchiude diversi misteri, e che fa parte di un elaborato mausoleo creato per accompagnare il primo imperatore della Cina nell'aldilà. Quando i lavoratori che scavavano un pozzo fuori dalla città di Xi'an nel 1974 si imbatterono in una delle statuette di terracotta, non potevano sapere che erano di fronte a una delle più sensazionali scoperte archeologiche del mondo: un soldato di argilla a grandezza naturale pronto per la battaglia. Da quel momento, migliaia di soldati di argilla, ognuno con espressioni facciali uniche e posizionati in base al grado, sono venuti alla luce. Sebbene oggi siano in gran parte grigie, le macchie di vernice suggeriscono che le statuette fossero decorate con colori vivaci, polverizzati una volta venuti a contatto con l’aria.
Verrete poi trasferiti a visitare il Museo di Storia dello Shaanxi (chiuso ogni lunedì). Situato sul lato nord-ovest della Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, il Museo di Storia dello Shaanxi è il primo museo nazionale moderno.
I suoi grandi edifici imitano lo stile architettonico della Dinastia Tang con una sala centrale a due piani e quattro sale di culto intorno. I colori predominanti delle sale sono il nero, il bianco e il grigio, che conferiscono un'atmosfera di solennità e fascino rustico. La sala espositiva n. 2 mostra la storia dalla dinastia Han alle dinastie settentrionale e meridionale (386-589). Nella dinastia Han, la grande architettura e lo scambio culturale con altri Paesi sono stati molto interessanti, e lunghe guerre e integrazione culturale sono i temi principali.
Da lì, verrete trasferiti alla Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica (chiusa ogni martedì), situata all'interno del tempio Jianfu, a circa un chilometro a sud della città di Xi'an.
La Piccola Pagoda dell'Oca Selvatica prende il nome dal suo predecessore più grande, la Pagoda della Grande Oca Selvatica, situata a cinque chilometri di distanza. La pagoda originale aveva quindici piani e anche dopo oltre settanta terremoti, solo i due piani superiori furono danneggiati. La pagoda si erge su una base rotonda in terra battuta e si ritiene che in caso di terremoto la scossa possa essere distribuita uniformemente a tutta base, da qui la sua longeva sopravvivenza.
Terminata la visita, la guida e l’autista vi accompagneranno a visitare la Grande Moschea di Xi’an. La Grande Moschea di Xi'an è una delle moschee islamiche più antiche, grandi e meglio preservate della Cina. Si narra che anticamente mercanti arabi e viaggiatori provenienti dalla Persia e dall'Afghanistan durante la metà del VII secolo si stabilirono qui, e sposarono donne di nazionalità Han. I loro discendenti, oggi, abitano ancora queste strade. La Grande Moschea, non solo ha una storia secolare, ma mostra anche una spettacolare architettura mista di stili tradizionali musulmani e cinesi. Entrati nel quarto cortile, verrete accolti da una Fenice. Qui, nel padiglione principale, si trova la Sala della Preghiera, i cui muri di cinta sono ricoperti di disegni colorati, e che può contenere facilmente 1.000 persone alla volta.
Finita la visita alla Grande Moschea di Xi’an, potrete fare una passeggiata tra le strade del Quartiere Musulmano e assaggiare i buonissimi snack locali che offre. Il pane azzimo sbriciolato nello stufato di montone (Yangrou Paomo) è uno spuntino molto caratteristico di Xi'an ed è estremamente delizioso, così come il riso fritto con cavolo cinese sottaceto e un po' di peperone. Arrosticini di manzo, montone o agnello sono un altro spuntino che vi farà venire l'acquolina in bocca. Dopo essere stata arrostita alla brace con alcuni condimenti, la carne sarà pronta per essere gustata.
Terminata la visita rientrerete in hotel per il pernottamento.
Questa mattina, dopo un’abbondante colazione in hotel, la guida e l’autista vi porteranno a visitare il Mausoleo di Hanyangling. Situato a nord di Xi’an, vicino all'aeroporto, il Mausoleo di Hanyangling è la tomba dell'imperatore Jingdi della dinastia Han. La famosa e misteriosa sala espositiva protetta, è il primo museo sotterraneo interamente costruito sul gruppo di fosse sepolcrali. All'esterno del tumulo della tomba dell'imperatore Jingdi, ci sono in tutto 81 gallerie sepolcrali sotterranee disposte radialmente all'esterno. Ogni tunnel è un pozzo rettangolare profondo da 3 a 6 metri e largo 2,4 metri. Terminata la visita verrete trasferiti in aeroporto dove prenderete il volo verso Shanghai (volo stimato HO1212 15:00/17:20). Una volta arrivati a Shanghai, l’autista e la guida (parlante italiano), vi accompagneranno in hotel.
La giornata di oggi sarà ricca di visite, perciò assicuratevi di fare un’abbondante colazione energetica in hotel. Dopo colazione, la guida e l’autista vi accompagneranno a visitare il Museo di Shanghai (chiuso ogni lunedì). Situato nella centralissima Piazza del Popolo, il Museo di Shanghai è facilmente riconoscibile dal suo design unico. È progettato per sembrare un ding, ovvero un antico recipiente da cucina, ma anche, con la sua parte superiore rotonda e la base quadrata, per rappresentare l'antica percezione cinese che il mondo ha un "cielo rotondo, terra quadrata". Questo museo ospita alcune gallerie davvero particolari, come l’enorme spazio dedicato ai sigilli. dove potrete ammirare quanto fossero decorativi alcuni di essi, e la galleria delle monete, dove scoprirete che la Cina è stato il primo Paese a introdurne l’uso.
Successivamente verrete accompagnati a visitare il Giardino del Madarino Yu (chiuso ogni lunedì), situato a soli 3 km a est dal Museo, ci impiegherete circa 10 minuti in macchina a raggiungerlo. Il giardino ospita un lago artificiale, in cima al quale sembra galleggiare la bellissima casa da tè Huxinting, uno dei ristoranti più antichi di Shanghai, famoso per aver ospitato dignitari stranieri tra cui la regina d'Inghilterra. Per arrivarci, bisogna attraversare un ponte che zigzaga in modo inefficiente sull'acqua. Secondo il mito cinese, gli angoli rigidi del design sono un modo importante per impedire agli spiriti maligni di attraversare le porte, poiché si ritiene che non siano in grado di girare gli angoli.
Terminata la visita, verrete trasferiti al Tempio del Buddha di Giada, situato a solo 20 minuti di macchina dal Giardino del Mandarino Yu. L’attrazione più famosa del Tempio del Buddha di Giada non è la sua idea architettonica, ma le figure del Buddha che ospita. Si dice che il Buddha seduto, tempestato di gioielli, pesi 1.000 kg! Anche i manufatti abbondano, e circa 7.000 sutra buddisti rivestono le pareti.
Vi sposerete poi sulla Via di Nanchino, la più celebre via dello shopping di Shanghai, che ospita sia grandi marche che negozi tradizionali. I più imperdibili sono: Cai Tong De Pharmacy, una farmacia tradizionale cinese disposta su un edificio di quattro piani; Centro commerciale di Shanghai Laojiefu, famoso per la vendita di stoffe, tessuti e seta; Heng Da Li Clocks and Watches Co., un negozio di orologi che effettua riparazioni e vende modelli di fascia alta; Duo Yun Xuan, un negozio dedicato alla calligrafia tradizionale e ai dipinti cinesi. Troverete sicuramente molti souvenir da portare a casa!
Vi dirigerete poi verso il Bund, il celebre lungofiume di Shanghai, una volta centro finanziario della città poiché gli edifici di diversi stili che vedrete sulle sponde del fiume Huangpu ospitavano banche e uffici di grandi aziende. L’edificio al n. 1 del Bund, per esempio, ora sede della China Pacific Insurance Company, era originariamente chiamato Asia Building, e fu costruito nel secondo anno della Repubblica di Cina (1913) per stabilire a Shanghai la British Merchant Asia Oil Company. Conosciuto come "l'edificio più alto del Bund" della storia, le sue sezioni inferiore e superiore sono in stile barocco, mentre la sezione centrale è in stile architettonico modernista. È l'edificio più antico tra i grattacieli di Shanghai.
L’ultima visita della giornata sarà al Mercato di Tianzifang. Collocato nel vecchio quartiere francese, conserva un'atmosfera originale perché non è stato ricostruito in modo marcato negli ultimi anni. È una zona artistica con centinaia di bar, caffè, negozi di artigianato, studi di design, gallerie d'arte e boutique. Qui si possono incontrare trovare molti giovani cinesi, espatriati e turisti stranieri.
Artigiani, designer e artisti di talento vendono qui la loro arte. La particolarità del mix di architetture è davvero suggestiva, gli edifici che si trovano qui infatti sono i classici Shikumen (porta di pietra) in stile cinese, affiancati da edifici coloniali francesi.
Terminata la visita sarete accompagnati in hotel per il pernottamento.
Il vostro tour del Triangolo d’oro e dello Shanxi con Guida Nazionale termina qui. Il vostro autista e la guida vi condurranno in aeroporto dove vi aspetterà il volo di ritorno in Italia. Buon viaggio!
Città | Elenco Hotel a 5 Stelle | Elenco Hotel a 4 Stelle |
---|---|---|
Pechino | Sunworld Dynasty Hotel Beijing Wangfujing | Jianguo Qianmen Hotel |
Datong | Yungang Meigao Hotel | Datong Garden Hotel |
Wutai | Flower Hotel | Flower Hotel |
Pingyao | Pingyao Yide Hotel | Pingyao Xinglongyi Guesthouse |
Xi'an | Tianyu Gloria Grand Hotel Xi'an | Titan Jincheng Art Hotel |
Shanghai | Hua Ting Hotel And Towers | Ambassador Hotel |
Per il tuo bambino o neonato, contattaci per un prezzo scontato.
Abbiamo apprezzato il nostro viaggio a Singapore di 4 giorni e vorremmo ringraziarvi per l'ottimo lavoro svolto da voi e da Viaggioincina.net. È stato straordinariamente facile lavorare con voi per la pianificazione del viaggio e ci siamo sentiti a nostro agio nel prenotare il viaggio con voi online, cosa che non avrei mai creduto prima. È stato un viaggio fantastico e organizzato molto bene! Grazie ancora!
Abbiamo avuto un viaggio di 5 giorni a Singapore meraviglioso e senza interruzioni. Tutto è stato meraviglioso. Il prezzo era molto ragionevole. Dal momento in cui siamo scesi dall'aereo alla partenza per la nostra prossima destinazione, tutto è stato fantastico. Abbiamo apprezzato molto il nostro autista Paul che è stato con noi per tutto il tempo. La guida turistica che abbiamo incontrato è stata molto gentile e cortese. Non esiterei a prenotare di nuovo viaggio con questa compagnia.