Nome cinese: 应县木塔, pinyin: Yīngxiànmùtǎ
Orari apertura: 08:30-18:00
Biglietto entrata: CNY 50
Trasporto:
Prendere gli autobus espressi dalla stazione degli autobus di Datong South per arrivare direttamente a Yingxian e successivamente raggiungere il tempio con il taxi
Tempo per visita: 1 ora
La pagoda in legno Yingxian, chiamata anche pagoda Yingzhou o pagoda Sakyamuni, è l’edificio principale del tempio di Fogong nel nord-ovest della contea di Ying.
Originariamente costruita nel 1056 durante la dinastia Liao (947 - 1125) e ristrutturata nel 1195 durante la dinastia Jin (1115 - 1234), questa pagoda è il padiglione in legno più antico e più alto esistente in Cina. È una gemma dell'antica architettura cinese e un sito culturale chiave sotto la protezione della nazione.
La pagoda è sopravvissuta per oltre mille anni nonostante abbia subito l'erosione del vento e del gelo, molti terremoti e diverse guerre. Durante la dinastia Yuan (970-1279), la pagoda di legno subì un violento terremoto che durò 7 giorni; nel 1926 durante le guerre, fu colpito da oltre 200 proiettili, di cui si possono ancora osservare i buchi; e negli anni '70 fu coinvolto nel grande terremoto di Tangshan. Tuttavia, è ancora fortemente in piedi oggi grazie alla struttura perfettamente costruita e l’ambiente speciale adiacente.
Seduta su una piattaforma di pietra alta 4 m, la pagoda è alta 67,31 metri. La base della pagoda ha un diametro di 30,27 metri e l'intera pagoda pesa circa 7400 tonnellate.
Vista dall'esterno, la pagoda può sembrare avere cinque piani, tuttavia, ha nove piani dei quali quattro sono ciechi all'interno. Su ogni piano ci sono due cerchi di pilastri di legno per sostenere il piano superiore: 24 pilastri di legno sul cerchio esterno e 8 pilastri di legno sul cerchio interno. Tra i pilastri sono presenti anche molti controventi diagonali e brevi colonne per aumentare la stabilità e la resistenza agli urti della pagoda.
Molti dougong (un sistema di staffe degli edifici cinesi, blocchi quadrati di legno inseriti tra la sommità di una colonna e una trave trasversale) sono utilizzati nell'edificio per collegare vari pilastri e traverse. La parte più interessante della pagoda è che non è stato utilizzato alcun chiodo di ferro e i lavori di connessione sono stati completati attraverso la struttura cinese a mortasa e tenone. La struttura cinese a mortasa e tenone può sopportare un carico elevato e consente una certa deformazione, quindi può ridurre l'influenza del terremoto, e questa struttura è il motivo principale per cui la pagoda è sopravvissuta a numerosi terremoti per quasi mille anni.
Ogni piano esterno custodisce un Buddha in posizioni diverse. Al primo piano c'è Sakyamuni con un'altezza di 11 metri e sopra di esso si trova un cassettone. Sulle pareti ci sono murali luminosi e vividi di sei Tathagata, gli assistenti guerrieri del Buddha, il Re celeste e i discepoli. Al secondo piano c'è un altare quadrato con un Buddha, due Bodhisattva e due attendenti. Al terzo piano, si trova un altare ottagonale e quattro Buddha nelle quattro direzioni. Al quarto piano ci sono Buddha, Ananda, Mahakasyapa, Manjuist e Samantabhadra, mentre al quinto piano ci sono un Tathagata e un Bodhisattva. Sotto il cornicione, ci sono campane del vento sospese, che suonano dolcemente sotto la leggera brezza.
La pagoda di legno contiene molte iscrizioni di personaggi importanti delle dinastie passate, tra cui una di Zhu Di, il terzo imperatore della dinastia Ming (1368-1644), e una diZhu Houzhao, il decimo imperatore della dinastia Ming. Inoltre, ci sono altre 54 tavole inscritte delle dinastie Ming e Qing (1644-1911), alcuni eccellenti distici e un lotto di preziose reliquie culturali della dinastia Liao, in particolare delle stampe a colori, che hanno colmato le lacune nella storia della stampa cinese. Tra i ritrovamenti, la maggior parte sono sutra, alcuni scritti a mano, altri stampati in blocco della dinastia Liao, alcuni sutra hanno una lunghezza superiore a 30 metri, una caratteristica molto rara dei sutra e forniscono molteplici dati di valore nelle ricerche politiche, economiche e culturali della dinastia Liao.
Inoltre, nella pagoda sono state ritrovare due reliquie molto importanti, due denti di Sakyamuni; si dice che quando il Buddha morì in uno stato di nirvana nel 486, lasciò oltre 7 denti conservati nelle pagode in giro per il mondo.
La Pagoda in legno Yingxian (应县木塔) si trova nel tempio di Fogong, nel nord-ovest della contea di Ying, a 75 chilometri dalla città di Datong.
Da Datong puoi prendere gli autobus espressi dalla stazione degli autobus di Datong South per arrivare direttamente a Yingxian e successivamente raggiungere il tempio con il taxi.