Tour Cina Low Cost del Triangolo d'Oro

6 Giorni Pechino/Xi'an/Shanghai

Se volete fare un viaggio a basso prezzo in Cina nelle città cinesi più classiche, vi proponiamo questo itinerario Cina 6 giorni a Pechino, Xi’an e Shanghai. In meno di una settimana, vi porteremo a vedere le migliori attrazioni che la Cina ha da offire: la Città Proibita e la Grande Muraglia di Pechino, l’Esercito di Terracotta di Xi’an, il Giardino del Mandarino Yu di Shanghai e molto altro ancora. Vi faremo ottimizzare tempo e denaro. Per esempio, in questo tour della Cina di Low-budget di 8 giorni a Pechino, Xi’an e Shanghai, pernotterete 2 notti a bordo del treno, il che vi permetterà di risparmiare molto tempo prezioso, e, nel contempo, sperimentare anche i viaggi sui treni cinesi. Inoltre, scegliendo questo pacchetto turistico, risparmierete, ma ciò non significa che la qualità del servizio di cui godrete sarà compromessa. Le nostre guide professionali, gli autisti esperti e gli hotel che abbiamo accuratamente selezionato per voi, saranno la cornice perfetta agli spettacolari punti d’interesse del vostro viaggio. Per un viaggiatore attento al budget, questo tour della Cina offre davvero il massimo!

Price Rrom $ 1124 Fai Richiesta
Punti Vendita
  • Itinerario di Giorno in Giorno

  • Mappa Tour

  • Albergo

  • Quotazione

Chiudi Tutto
Itinerario di Giorno in Giorno
Giorno 1 Arrivo a Pechino
Arrivo a Pechino e trasferimento in albergo.

All’atterraggio all’Aeroporto Internazionale di Pechino, ritirerete i vostri bagagli e passerete la dogana. La nostra esperta guida turistica vi aspetterà fuori dall’area doganale, tenendo un cartello con i vostri nomi. Dopo un caloroso saluto, sarete trasferiti all’hotel, appositamente selezionato per voi, con la nostra auto privata. La nostra guida vi aiuterà anche con le procedure del check-in.

Il resto della giornata sarà libero. Se avete ancora delle energie, potreste fare quattro passi per la città. 

Giorno 2 Pechino
La Piazza Tienanmen, la Città Proibita, il Palazzo d’Estate

Dopo la prima colazione americana in albergo, la nostra guida e l’autista vi accompagneranno a visitare la Piazza Tienanmen, la più grande piazza urbana del mondo. Il Mausoleo del Presidente Mao e il Monumento agli Eroi del Popolo si trovano vicino al centro della Piazza Tienanmen. La Grande Sala del Popolo si trova nell’angolo nord-ovest della piazza; il Museo della Rivoluzione Cinese insieme al Museo di Storia Cinese si trovano nell’angolo nord-est della piazza.

Camminerete poi verso nord e visiterete la Città Proibita (chiusa ogni lunedì), il più grande complesso di palazzi del mondo, dove potrete apprezzare milioni di preziose reliquie culturali e splendidi palazzi imperiali delle dinastie Ming e Qing (1368 - 1911). La Città Proibita è divisa in due parti, la parte anteriore e la parte posteriore. La parte anteriore era conosciuta come la "corte esterna": qui l’imperatore riceveva gli alti funzionari e conduceva affari; dietro c’è la "corte interna", dove l’imperatore viveva con le sue consorti, e sul retro c’è il giardino imperiale, dove la famiglia imperiale poteva godere del tempo libero. Se visitate il giardino imperiale, non perdete il maggior punto d’interesse del giardino - la Collina della Raccolta della Bellezza. La Collina della Raccolta della Bellezza è una piccola montagna artificiale con una grotta. Il Padiglione della Vista Imperiale si trova in cima alla collina. Durante la Dinastia Ming e Qing, gli imperatori salivano al padiglione durante la Festa della Nona Radice per godersi il paesaggio con la famiglia reale.

Nel primo pomeriggio, andrete a visitare il Palazzo d’Estate, un giardino imperiale risalente alla Dinastia Qing. Il Palazzo d’Estate è approssimativamente diviso in tre aree, in particolare quella amministrativa, quella residenziale e quella panoramica. L’area amministrativa, che include la Sala della Benevolenza e della Longevità, era il luogo dove l’imperatrice Cixi assumeva la reggenza sull’imperatore Guangxu della Dinastia Qing e riceveva gli ospiti stranieri. Dietro la sala ci sono tre grandi cortili, tra cui la Sala della Felicità e della Longevità, la Sala delle Increspature di Giada e la Sala Yiyun, che una volta erano le case di Cixi, dell’imperatore Guangxu e delle concubine rispettivamente. La guida turistica vi racconterà che la Sala delle Increspature di Giada fu il luogo in cui l’imperatrice Cixi iniziò il suo colpo di stato, imprigionandovi l’imperatore Guangxu per 10 anni. Pasti liberi.

Città Proibita
Città Proibita
Palazzo d’Estate
Palazzo d’Estate
Colazione
Giorno 3 PechinoXi’an
Visita alla Grande Muraglia Cinese ed il Tempio del Cielo. Partenza da Pechino a Xi'an con il treno notturno.

Dopo la colazione, partenza per un'indimenticabile escursione alla Grande Muraglia Cinese. Questa straordinaria opera di ingegneria militare si snoda lungo le montagne ed è simbolo della storia e della determinazione del popolo cinese. Durante la visita, avrete tempo per esplorare le antiche torri di guardia e percorrere un tratto della Muraglia, ammirando i panorami spettacolari che si aprono sulle colline circostanti. La guida vi racconterà la storia e il significato culturale della Muraglia, aiutandovi a comprendere appieno l'importanza di questo patrimonio dell'umanità. Al termine della visita, rientro a Pechino. Pranzo in ristorante locale.

Dopo la visita alla Grande Muraglia Cinese, andrete a visitare il Tempio del Cielo, dove gli imperatori delle dinastie Ming e Qing offrivano sacrifici agli dei del cielo e della terra. Il Tempio del Cielo copre un’area di 273 ettari. Il design unico e la disposizione simbolica del Tempio incarnano l’antica ideologia cinese della "completa armonia tra l’uomo e la natura". Per meglio simboleggiare il cielo e la terra, la parte settentrionale del Tempio è circolare mentre la parte meridionale è quadrata, il che riflette l’antica credenza cinese che il cielo fosse rotondo e la terra quadrata. Quando visitate il Tempio del Cielo, troverete che gli edifici principali del tempio hanno forma rotonda, con i tetti blu. Sapete perché? La nostra guida turistica vi spiegherà che nei tempi antichi, la gente pensava che il cielo fosse rotondo e la costruzione del tempio imitava perciò il "cielo". Allo stesso modo, poiché il cielo è blu, i tetti degli edifici sono stati dipinti di blu.

 

Dopo tutte le visite di oggi, sarete trasferiti alla Stazione Ferroviaria di Pechino, dove prenderete il treno notturno verso Xi’an, treno stimato Z179 18:26/06:51+1. Stanotte, pernotterete a bordo. Arriverete a Xi’an il giorno successivo. Cena libera.

Tomba di Changling
Grande Muraglia di BadalingGrande Muraglia di Badaling
Colazione
Pranzo
Giorno 4 Xi’anShanghai
Visita all'Esercito di Terracotta e la Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica e il Quartiere Musulmano. Partenza da Xi'an per Shanghai con il treno notturno.

Raggiungerete Xi’an in mattinata. Una volta arrivati, incontrerete la guida locale e l’autista e sarete accompagnati a visitare l’Esercito di Terracotta, che dista 1 ora (42 km) dalla stazione ferroviaria. L’Esercito di Terracotta si riferisce alle migliaia di modelli di argilla a grandezza naturale di soldati, cavalli e carri che furono sepolti intorno al grande mausoleo di Shi Huangdi, primo imperatore della Cina e fondatore della Dinastia Qin. Lo scopo dell’esercito era probabilmente quello di agire come figure di guardiani della tomba o di servire il loro sovrano nella vita successiva. Quando vedrete i guerrieri di terracotta, scoprirete che la maggior parte di essi mostrano solo il colore dell’argilla. In realtà, i guerrieri di terracotta dissotterrati dalla fossa erano tutti dipinti di vari colori, tuttavia, la maggior parte dei colori si sono ossidati e disintegrati nei primi minuti in cui le statuette sono venute a contatto con l’aria. Concluse le statistiche preliminari degli archeologi e l’analisi dei guerrieri di terracotta dissotterrati, si è scoperto che c’erano molti tipi di colori a orare i guerrieri di terracotta Qin, come rosa, vermiglio, viola, blu, bianco, ocra e così via. I colori erano anche intarsiati nel colletto e nelle maniche. Il colore dei pantaloni era generalmente rosa-verde, e c’erano rosso, blu, rosa-viola, bianco e così via. In una parola, i colori dei guerrieri di terracotta Qin erano vari e vibranti. Tra i molti colori, il verde, il rosa, il vermiglio, il viola e il blu erano i quattro colori più comunemente usati. Pertanto, questi quattro colori dovrebbero essere i colori principali dei costumi di terracotta di Qin. Pranzo in ristorante locale.

Nel primo pomeriggio, rientrerete al centro della Città di Xi’an. La guida turistica e l’autista vi accompagneranno a visitare la Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica (chiusa ogni martedì), una delle due pagode della città di Xi’an. La Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica è un’importante reliquia culturale della Dinastia Tang, poiché fu costruita nel 707 d.C. durante il periodo in cui Chang’an (l’attuale Xi’an) era la capitale. Stando di fronte a questa bella pagoda, non si può fare a meno di interrogarsi sul suo nome insolito. Secondo un’antica leggenda, durante la Dinastia Tang c’erano due sette del buddismo, una delle quali si asteneva dal mangiare carne e l’altra per la quale mangiare carne non era tabù. Un giorno, i monaci mangiatori di carne non riuscivano a trovare carne da acquistare. Vedendo passare uno stormo di grandi oche selvatiche, un monaco si disse: "Oggi non abbiamo carne. Spero che il Bodhisattva misericordioso ce ne dia un po’". Proprio in quel momento, le ali dell’oca selvatica in testa si spezzarono e cadde a terra. I monaci rimasero sorpresi e credettero che questo fosse un presagio del Bodhisattva che condannava il loro attaccamento alla carne e ricordava loro di essere più pii. I monaci costruirono una pagoda dove cadde l’oca selvatica e smisero di mangiare carne.

In seguito, visiterete il Quartiere Musulmano, una famosa zona di strade pedonali all’interno delle vecchie mura della città. Mentre Xi’an è meglio conosciuta come la casa dell’Esercito di Terracotta, ha molte altre attrazioni meno conosciute, una di queste è il Quartiere Musulmano. I suoni, gli odori e le viste di questo luogo sono una vera e propria festa per i sensi. Il Quartiere Musulmano è anche il paradiso del cibo. Qui potrete provare il Roujiamo, che è fondamentalmente un hamburger cinese. Più comunemente, il Roujiamo consiste in carne sfilacciata di maiale all’interno un panino. Si possono trovare molte varianti di questa delizia, a seconda di dove la si compra - alcuni venditori usano diverse carni e spezie per arricchire il sapore. È un piatto veloce, economico e delizioso! Cena libera.

Infine, sarete accompagnati alla Stazione Ferroviaria di Xi’an, dove prenderete il treno notturno verso Shanghai, treno stimato D128 19:25/10:22+1. Raggiungerete Shanghai il giorno successivo.

Pranzo
Giorno 5 Shanghai
Il Giardino del Mandarino Yu e la Via di Nanchino.

Oggi a mezzogiorno arriverete Shanghai. Una volta arrivati, incontrerete la guida locale e l’autista all’uscita della Stazione Ferroviaria di Shanghai. Sarete poi accompagnati a visitare il Giardino del Mandarino Yu (chiuso ogni lunedì), una perla di giardini classici nella zona meridionale del Fiume Yangtze, che è stato costruito nel 1559 nella Dinastia Ming (1368-1644), e ha una storia di più di 400 anni. Il suo tesoro prezioso è la Squisita Roccia di Giada. Situata di fronte alla Sala Yuhua, è una delle tre famose rocce della regione meridionale del Fiume Yangtze. La roccia è alta 3,3 metri e ha 72 fori. Una cosa interessante di questa roccia è che se si brucia un bastoncino di incenso proprio sotto la roccia, il fumo uscirà magicamente da tutti i suoi fori. Allo stesso modo, quando si versa dell’acqua nella roccia dall’alto, l’acqua uscirà da ogni buco creando uno spettacolo unico. Se venite al Giardino del Mandarino Yu, non perdetevi la visita a questa magica roccia!

Successivamente, andrete a visitare la Via di Nanchino, una delle strade commerciali più trafficate di Shanghai. Essendo una delle strade più affollate del mondo, presenta punti vendita di noti marchi tradizionali cinesi e internazionali, oltre a più di 600 negozi, centri commerciali e ristoranti su entrambi i lati della passerella. È certamente il posto dove recarsi per sentire il cuore pulsante della città o per unirsi alla folla in uno shopping sfrenato. Qui si possono esplorare negozi tradizionali e moderni. Più di 600 attività commerciali sulla strada includono negozi tradizionali e negozi di specialità tradizionali che vendono prodotti di seta, giada, ricami, lana e orologi, e negozi di lusso che vendono marche come Tiffany, Mont Blanc, Omega e Dunhill.

Infine, sarete accompagnati all’albergo selezionato per voi. La guida vi assisterà con le procedure di check-in. Pasti liberi.

Giardino del Mandarino Yu
Giardino del Mandarino Yu
Squisita Roccia di Giada
Squisita Roccia di Giada
Giorno 6 ShanghaiItalia
Trasferimento all'Aeroporto di Shanghai.

Il vostro tour privato in Cina si conclude qui. La nostra guida e l’autista vi accompagneranno all’aeroporto a seconda del vostro orario di volo. Vi auguriamo un buon viaggio di ritorno a casa! 

Colazione
Fine dei Servizi
Mappa Tour
Albergo
Città Elenco Hotel a 5 StelleElenco Hotel a 4 Stelle
Pechino Landmark Towers HotelHotel New Otani Chang Fu Gong
Shanghai Metropark Jichen Hotel ShanghaiJin Jiang Tower
Quotazione
Il prezzo del tour è basato su per persona e in USD

Note:

coolPer il tuo bambino o neonato, contattaci per un prezzo scontato.

Modulo Richiesta

Articoli con * sono obbligatori

Inclusione nei prezzi:

Esclusione dai prezzi:

Personalizza il Tuo Tour
Qualsiasi sezione del pacchetto turistico può essere fatta su misura dal nostro consulente professionale e amichevole.
Personalizza Ora
Domande & Risposte
2 Domande
Chiesto da anna italia | 05/16/2022 15:20 Risposta
la cina
è troppo poco visitare la Cina in solo 6 giorni?
1 Risposta
Risposto da Pietro Milano | 06/12/2022 19:31
Risposta 0 0
Si,di solito,ci vuole 2settimane.
Chiesto da filippo Italia | 04/01/2022 20:00 Risposta
Shanghai non è una città moderna in Cina? Perché edifici antichi come Pechino e Xi'an?
Shanghai non è una città moderna in Cina? Perché ci sono gli stessi edifici antichi di Pechino e Xi'an? Puoi organizzarci per vedere gli edifici moderni a Shanghai?
1 Risposta
Risposto da Beatrice Italia | 06/21/2022 19:32
Risposta 0 0
Come altre città, Shanghai ha mantenuto i suoi edifici storici tradizionali pur sviluppandosi ad alta velocità.Apprezzando l'architettura tradizionale cinese, puoi vedere i grattacieli non lontano.
Altre domande e risposte
Fai una domanda

Articoli con * sono obbligatori

Prezzo da
1124 USD
CONSULTAZIONE RAPIDA
Hai domande?
Articoli con * sono obbligatori
Richiesta
Condividi
Viaggio in Cina, la migliore guida e consigli di un esperto di viaggi