Cima Feilai

 

Informazioni generali della Cima Feilai

Cima Feilai
Cima Feilai

Nome cinese: 飞来峰, pronuncia cinese: Fēilái fēng

Biglietto ingresso: CNY 69

Trasporto: 

Prendere gli autobus 7, 807,1, 2, 4, Fermata Lingyin

Tempo consigliato per visita: Meno di 1 ora

Indirizzo: Città di Hangzhou, distretto di Linan

Orari: 

Stagione Orari
Estate 7: 30 - 18: 00 (ultimo ingresso alle 15:30)
Inverno 8: 00 - 17: 00 (ultimo ingresso alle 14:30)

 

Introduzione della Cima Feilai

La Cima Feilai飞来峰, conosciuta anche come la Cima dello Spirito dell’Aquila, è la cima di una montagna calcarea alta 168 metri facente parte della catena montuosa Wulin 武林山.
 

 Le grotte

Grotta di Huyuan della Cima Feilai
Grotta di Huyuan

A causa della corrosione delle acque sotterranee, sulla Cima Feilai si sono formate grotte fantastiche dalle origini leggendarie come le grotte di Longhong 龙泓, Yuru玉乳, Shexu射旭, Huyuan呼猿, ecc.

Sulla montagna ci sono anche alberi secolari con lunghe radici intrecciate. In passato, erano 72 le grotte conosciute, ma con il passare del tempo alcune sono scomparse. La maggior parte delle grotte rimanenti si trova sul lato sud-est della cima.

 

 Tempio Lingyin

Oltre alle grotte, agli alberi maestosi, a ponti e statue, sulla montagna potete anche visitare un tempio molto famoso, il tempio Lingyin灵隐寺 (letteralmente “il tempio dell’anima nascosta”), uno dei templi buddisti più grandi di tutta la Cina (si trova proprio di fronte alla cima della montagna). Il tempio non è l’unico in zona, a Wulin ce ne sono anche altri ma di dimensioni inferiori.
 

Il monastero venne fondato nel 328 d.C durante la dinastia dei Jin Orientali (265-420) da un monaco indiano, in cinese conosciuto come Huilin. Il tempio è composto da 18 padiglioni, 72 sale e oltre 1300 camere che offrivano rifugio ad almeno 300 monaci.
 

Tempio Lingyin della Cima Feilai
Tempio Lingyin

Durante la dinastia dei Song Meridionali (1127–1279), il monastero era considerato come uno dei templi più importanti della Cina meridionale. Durante la sua storia, il tempio è più volte caduto in malora ed è stato ricostruito almeno 16 volte. Gli edifici che si trovano all’interno del tempio sono di tarda epoca Qing (1644–1911).
 

Durante il periodo della Rivoluzione Culturale, il tempio rischiò più volte di essere demolito, solo grazie all’intervento del presidente Zhou Enlai poté resistere agli attacchi delle Guardie Rosse.
 

Sulla montagna vi sono anche torri di pietra e Pagode, la più grande è la Pagoda di Ligong 理公塔, dimora del monaco Huili.

 

Origine del nome della Cima Feilai

Pagoda di Ligong della Cima Feilai
Pagoda di Ligong

La leggenda narra che un giorno, Ji Gong济公, un celebre monaco buddhista, temendo che una montagna si sarebbe scagliata sul villaggio vicino al tempio di Lingyin, si precipitò nel villaggio esortando tutti a scappare. Agli occhi degli abitanti del villaggio, Ji Gong era solamente un povero pazzo ciarlatano che amava prendersi gioco della gente, dunque si rifiutarono di credere alle parole del monaco facendosi beffa del povero Ji Gong. Vedendo che la montagna stava per avvicinarsi, Ji Gong preso dall’ansia fece irruzione nella casa di una giovane sposa novella, se la caricò sulle spalle e se la diede a gambe scappando con la sposa.

I paesani che videro il monaco fuggire con la sposa, cominciarono ad inseguirlo fino a quando, tutto ad un tratto il cielo si fece buio ed un boato interruppe la corsa dei paesani. La montagna era veramente volata sul villaggio radendolo al suolo, la profezia del monaco si era avverata. In quel momento, la gente si rese conto che Ji Gong stava derubando la sposa nel tentativo di salvare la vita agli abitanti del villaggio e che il monaco non aveva mentito. Da quel giorno, la cima della montagna venne chiamata Cima Feilai, in cinese 飞来峰che letteralmente significa “la cima della montagna che si avvicina volando”.

 

Come arrivare alla Cima Feilai

 In autobus

Prendere gli autobus 7, 807,1, 2, 4, Fermata Lingyin

Statua duddista della Cima Feilai
Statua buddista della Cima Feilai
Domande & Risposte
4 Domande
Chiesto da sara italia | 12/21/2021 07:31 Risposta
Cima Feilai
È un tempio buddhista o Taoista?
1 Risposta
Risposto da Stella Italia | 01/24/2022 11:02
Risposta 0 0
È un tempio buddhista.
Chiesto da Vittoria Pisa | 11/08/2021 10:54 Risposta
Cima Feilai
Ci sono statue di Buddha scolpite in pietra sulla Cima Feilai?
1 Risposta
Risposto da Silvio Milano | 11/21/2021 19:16
Risposta 0 0
Sul Cima Feilai ci sono più di 340 statue di Budda scolpite in pietra.
Chiesto da Urso italia | 11/01/2021 15:19 Risposta
Si può arrampicare sulla Cima Feilai? Quanto tempo ci vuole?
Si può arrampicare sulla Cima Feilai? Quanto tempo ci vuole?
1 Risposta
Risposto da Liliana italia | 12/07/2021 20:28
Risposta 0 2
Certo , la cima feilai alta solo 168m, normalmente mezz'ora sarà sufficiente.
Chiesto da anna Roma | 07/07/2021 18:11 Risposta
salve
Quante statue di budda ci sono su questa collina?
1 Risposta
Risposto da Paola Firenze | 08/08/2021 09:29
Risposta 0 0
Ci sono piu di 300grotte sulla collina.
Altre domande e risposte
Fai una domanda

Articoli con * sono obbligatori

Can’t find what you’re looking for?
Facebook
Twitter
Pinterest
Mail
Richiesta
Condividi
Viaggio in Cina, la migliore guida e consigli di un esperto di viaggi