Sviluppo dell’industria cinematografica cinese

 

Introduzione dell'industria cinematografica cinese

Montagna Dingjun
Montagna Dingjun

Nel 1905, il primo film cinese 《定军山》Ding Jun Shan (“Montagna Dingjun”) nacque in uno studio fotografico di Pechino, a Fengtai. Il famoso veterano dell'Opera di Pechino Tan Xinpei eseguì alcuni delle sue migliori clip davanti alla telecamera. Il film è stato poi proiettato tra la folla in Daguanlou, a Qianmen. Nel vicolo vuoto si sono riversate migliaia di persone, proclamando così la nascita del cinema cinese.

Dalla nascita del primo film cinese nel 1905 al 2005, l’industria del cinema cinese ha attraversato un intero secolo di storia, in cui la storia dello sviluppo cinematografico cinese non può essere separata dall'integrazione delle arti marziali cinesi. I film con al centro il tema delle arti marziali, infatti, dominano l’industria. Pertanto, si può dire che le arti marziali cinesi abbiano promosso lo sviluppo dei film cinesi e che, allo stesso modo, i film cinesi abbiano promosso e pubblicizzato le arti marziali cinesi. 
Il cinema cinese ha avuto tre importanti periodi di sviluppo industriale.

 

Sviluppo industriale del cinema cinese

 Il primo periodo 

Film prodotto dall'azienda
Film prodotto dall'azienda "Shaw Brothers"

Il primo periodo di sviluppo industriale del cinema cinese è stato dal 1922 al 1937. L’industria cinematografica apparve in forma embrionale a Shanghai nel 1896 e iniziò dalla proiezione commerciale. Negli anni '20, l'industria iniziò a svilupparsi verso la privatizzazione. I capitalisti iniziarono a prendere di mira l'industria emergente del cinema.

Con l'istituzione della compagnia “Stella” nel 1922, l’industria cinematografica è cresciuta rapidamente e ha raggiunse un picco nel 1924-1926. Secondo le statistiche, la Cina aprì un totale di 175 compagnie cinematografiche in questo periodo, di cui 141 nella sola Shanghai. Nel corso di questa grande ondata, le tre grandi compagnie "Stella", "Lianhua" e "Tianyi" emersero per formare un tripartito. Luo Mingyou prese l'iniziativa di realizzare il sistema unico di distribuzione e rilascio del sistema in un'azienda privata. "Tianyi" fu fondata nel 1925, e crebbe fino a diventare gli attuali "Shaw Brothers".

A Shanghai, le prime proiezioni teatrali erano gestite da occidentali: il padiglione Qinglian dei Remas spagnoli fu il primo punto fisso di proiezione del film. Nel marzo 1926 fu fondata la Compagnia di Film Centrale, con l'originale Grande Teatro Centrale come teatro principale. Di fronte all'enorme mercato cinese e ai generosi rendimenti, le otto maggiori compagnie di Hollywood si susseguirono aprendo uffici a Shanghai e nel nord della Cina.

Per quanto riguarda il numero di proiezioni di film in quel momento, ci sono dati che dimostrano che i film americani controllavano il mercato cinese delle proiezioni cinematografiche e determinavano persino il sostentamento dell'industria cinematografica, con un vantaggio assoluto di rappresentare oltre l'80% del numero di film importati ogni anno.

 

 Il secondo periodo 

Dopo il 1937, l'industria cinematografica di Shanghai cambiò a causa delle fluttuazioni della situazione del mercato, segnata dalla scomparsa della compagnia "Star", dalla disintegrazione di "Lianhua" e dal trasferimento di "Tianyi" a sud. La vecchia industria cinematografica scomparve gradualmente. L'età dell'oro e il periodo di boom della storia del cinema cinese finirono bruscamente tra il fuoco dell'artiglieria della guerra anti-giapponese. 
 

Rovina di Peking Film Studio
Rovina di Peking Film Studio

A quel tempo l'Unione Sovietica era il modello da seguire, e nel 1956 fu quindi completato il compito di costruzione del sistema di "base di produzione indipendente e completa" . Dopo la vittoria della guerra anti-giapponese nel 1945, i registi produssero una serie di capolavori. Nel febbraio 1949, all'inizio di aprile alla vigilia della fondazione della Repubblica popolare cinese, fu istituita a Peiping la Film Administration, sotto la guida del Dipartimento di Propaganda del Comitato Centrale del PCC, con Yuan Muzhi come direttore.

Il primo compito dopo l'istituzione del Film Bureau fu quello di creare uno studio cinematografico nazionale. Le tre società cinematografiche statali fondate in questo periodo, vale a dire Nordest Film Studio, Peking Film Studio e Shanghai Film Studio, hanno compiuto il primo passo della svolta per l'industria cinematografica della Nuova Cina. 

Secondo le statistiche, c'erano 678 cinema nella vecchia Cina e più della metà era concentrata in grandi città come Shanghai, Tianjin, Peiping, Guangzhou, Wuhan e Shenyang. Nel 1956, il modello sovietico sostanzialmente completò il sistema con una "base di produzione indipendente e completa" come obiettivo principale.

Nel 1959 furono completati in totale 82 lungometraggi. La produzione diminuì e la qualità artistica aumentò. Il numero di film eccellenti e relativamente eccellenti raggiunse quasi 30, rappresentando un terzo del numero totale dell'anno. Quest'anno fu noto come la storia dello sviluppo di nuovi film cinesi, "l’ Indimenticabile 1959". 

 

 Il terzo periodo industriale

l'ingresso della Cina nell'OMC
l'ingresso della Cina nell'OMC

Dopo la "Rivoluzione culturale", la riforma e l'apertura nella nuova era non solo hanno salvato l'economia del cinema sull'orlo del collasso, ma hanno anche inaugurato un altro revival dei film cinesi. Con l'approfondirsi delle riforme cinesi, l'industria cinematografica iniziò a riesaminare il suo ruolo e il suo potere sul mercato. Una serie di "scoperte" negli anni '90, portò a cambiamenti nel sistema, tutti realizzati con l’obiettivo di promuovere il processo di commercializzazione.

Dopo essere entrati nel 21° secolo, la determinazione della commercializzazione dell'industria cinematografica raggiunse un'ideologia unificata nell'intera industria. Con la fine dei negoziati sino-statunitensi nel 1999, l'ingresso della Cina nell'OMC iniziò a fare il conto alla rovescia. Dopo una forte promozione nel 2002 e 2003, nel 2004, 36 linee di cinema cinesi furono costruite e 1.188 sale furono aggiunte, con 2.396 schermi.

Nella stessa industria cinematografica, hanno iniziato ad entrare capitali privati e stranieri, espandendosi gradualmente dall'industria cinematografica a quella della distribuzione e della proiezione, mostrando una tendenza alla diversificazione. 

 

Arti Marziali e Cinema Cinese

 Primo culmine

Il Tempio Bruciante del Loto Rosso Burning
Tempio Bruciante del Loto Rosso Burning

Il primo culmine dei film d'azione sulle arti marziali cinesi è apparso tra gli anni '20 e '30. Il rapido sviluppo dei suoi film di arti marziali è legato al background culturale e ai romanzi di arti marziali dell'epoca. Nel 1928, la Shanghai Company Star Film ha adattato e prodotto il film di arti marziali "Il Tempio Bruciante del Loto Rosso Burning " basato sul romanzo di arti marziali "La leggenda di Jianghu".

Dal 1929 al 1931, più di 50 compagnie cinematografiche a Shanghai produssero più di 250 film di arti marziali, pari al 60% di tutti i film prodotti. Come risultato della guerra di aggressione giapponese contro la Cina, i l’industria dei film cinesi fu fortemente influenzata, il che portò alla fine del primo climax dei film di arti marziali cinesi.

 

 Secondo culmine

Bruce Lee
Bruce Lee

Il secondo culmine dei film d'azione sulle arti marziali cinesi è apparso tra la fine degli anni '50 e gli anni '70. Negli anni '60 e '70, i film d'azione sulle arti marziali, insieme ai film romantici, divennero i due pilastri dell'industria cinematografica di Hong Kong e Taiwan. Durante questo periodo emerse un gruppo di attori e registi che rappresentavano il più alto livello di film d'azione sulle arti marziali. Come Bruce Lee, Sammo Hung e successivamente i fratelli Jackie Chan e Yuan.

"Il combattimento tra il drago e la tigre" è stato un film di joint venture prodotto da Bruce Lee e Warner Pictures Hollywood degli Stati Uniti ed è diventato il primo film d'azione sulle arti marziali della Cina in collaborazione con una compagnia cinematografica straniera. 

 

 Terzo culmine

Il terzo culmine dei film d'azione sulle arti marziali cinesi apparve all'inizio degli anni '80. Nel 1980, il Beijing Film Studio realizzò il primo "Buddha Misterioso" con Liu Xiaoqing, che aprì la prima linea dei film d'azione sulle arti marziali. Nel 1982, "Tempio Shaolin " con Jet Li, diede davvero il via al terzo culmine dei film d'azione sulle arti marziali. Durante questo periodo nacquero un gran numero di film d'azione sulle arti marziali. 

 

Periodo di sviluppo dell'industria cinematografica cinese

 I primi film cinesi (prima del 1931) 

L'industria cinematografica cinese pose le sue basi all'inizio del XX secolo. Nel 1905, Ren Jingfeng, il fondatore del Photo Studio di Pechino, a Fengtai, filmò una clip di "Dingjun Mountain" con Tan Xinpei, che fu il primo film mai realizzato da un regista cinese. Nel 1922, Zhang Shichuan, Zheng Zhengqiu, Zhou Jianyun e altre organizzazioni fondarono la compagnia cinematografica “Stella”. Nel 1923, il film "L'orfano salva l'antenato" scritto da Zheng Zhengqiu e diretto da Zhang Shichuan fu completato.
 

Film in costume di Shaw Brothers è la bella memoria dell'infanzia per tanti cinesi
Film in costume piacuti da numerosi cinesi

Il film coinvolse seriamente la realtà sociale del tempo e aveva una forte tecnica di interpretazione. Allo stesso tempo, sono emerse numerose società cinematografiche su scala relativamente grande. I fratelli Shao Zuiweng fondarono la Tianyi Film Company nel 1925.

Usarono per la prima volta racconti popolari per girare una serie di film in costume e diedero inizio a un'ondata di film in costume a Shanghai e stabilirono anche un punto d'appoggio nel mercato di Nanyang. Dal 1925 al 1927, a Shanghai vennero fondate 140 compagnie cinematografiche di piccole e medie dimensioni. Nel 1935, la Cina completò la transizione dal film muto al film sonoro. 

 

 Movimento cinematografico di sinistra (1931 ~ 1937) 

Angeli sulla strada
Angeli sulla strada

Dopo il 1930, sotto la guida del Partito Comunista Cinese, si stabilirono a Shanghai l'Unione degli scrittori della sinistra cinese e l'Unione dei drammaturghi cinesi di sinistra. Dopo gli incidenti del 18 settembre e del 28 gennaio, a Shanghai scoppiò la guerra di resistenza contro il Giappone e le persone di perspicacia nell'industria cinematografica sentivano profondamente che i tempi avevano bisogno di film che riflettessero la realtà.

Nel maggio 1932, la Star Film Company assunse Huang Zibu (Xia Yan), Zheng Junping (Zheng Boqi) e Qian Qianwu (Aying) come consulenti sceneggiatori e formò un comitato di sceneggiatura con Zheng Zhengqiu e Hong Shen. Nel marzo 1933 fu costituita la compagnia cinematografica del Partito Comunista Cinese, con Xia Yan come capogruppo.

La creazione del team cinematografico promosse la creazione cinematografica di Star, Yihua, Lianhua e altre società cinematografiche, e inlfuenzò la creazione cinematografica di Tianyi e di altre piccole società. Il movimento cinematografico di sinistra ottenne risultati brillanti. Il Movimento del 9 dicembre guidato dal Partito Comunista Cinese spinse il Movimento Patriottico Popolare Cinese a un nuovo culmine.

Per adattarsi alla nuova situazione, l'industria cinematografica di Shanghai stabilì un fronte unito nazionale anti-giapponese nell'industria cinematografica. Dal 1936 al luglio 1937, varie compagnie cinematografiche di Shanghai produssero una serie di film sulla difesa nazionale con temi, stili e contenuti diversi, tra cui "Vita e morte", "Soldi di Capodanno", "Angeli sulla strada" e "Alte aspirazioni". 

 

 Film cinesi durante la guerra anti-giapponese (1937 ~ 1945) 

Il Ventaglio di Ferro della Principessa
Il Ventaglio di Ferro della Principessa

Nell'area governata dal Kuomintang, nel 1938, Zhou Enlai rappresentava il Partito Comunista Cinese alla guida del Dipartimento Politico della Commissione Militare, che promosse direttamente lo sviluppo di film di guerra anti-giapponesi.

Il Terzo Dipartimento del Dipartimento Politico del China Film Studio investì rapidamente nella produzione di film di guerra anti-giapponesi. Il Central Film Studio sotto la guida diretta del Kuomintang e della Nordovest Film Company, fondata a Taiyuan nel 1935, girò anche lungometraggi e documentari giornalistici per promuovere la guerra di resistenza contro il Giappone.

Il cartone animato "Il Ventaglio di Ferro della Principessa" disegnato da Wan Laiming e Wan Guchan (vedi Wan Brothers) fu il primo cartone animato lungo in Cina. Nella zona di occupazione giapponese, l'imperialismo giapponese fondò la "Manchurian Film Co., Ltd." a Changchun il 21 agosto 1937. Successivamente, la North China Film Co., Ltd. fu fondata a Beiping (ora Pechino). Il 12 maggio 1943, alcune istituzioni cinematografiche furono fuse per formare China Film United Co., Ltd. 

 

 Film cinesi durante la guerra di liberazione (1945 ~ 1949)

Operatori dello Yan'an Film Studio
Operatori dello Yan'an Film Studio

Dopo la vittoria della guerra di resistenza contro il Giappone, il Dipartimento di Propaganda del KMT e il Ministero della Difesa Nazionale rilevarono l'industria cinematografica a Shanghai, Beiping, Changchun, Nanchino e in altri luoghi. Sotto la guida dell'organizzazione clandestina del Partito Comunista Cinese, alcuni operai del cinema rivoluzionario e patriottico entrarono nelle fabbriche della Central Film Corporation (CLP) riorganizzate dal Central Film Studio per utilizzare la base cinematografica del Kuomintang per girare film progressisti. 

Nell'area liberata, lo Yan'an Film Studio fu fondato nel 1946. Nell'aprile 1949 fu istituita la Central Film Industry Administration per assumere il compito di guidare il lavoro cinematografico cinese.

 

 Industria cinematografica della Nuova Cina (dopo il 1949)

Dopo la fondazione della Repubblica popolare cinese, lo sviluppo dell'industria cinematografica cinese entrò in una nuova era. All'inizio degli anni '50, gli ex studi cinematografici privati di Shanghai formarono congiuntamente lo Shanghai United Film Studio, una joint venture pubblico-privata, e si fusero nello Shanghai Film Studio nel 1953. Al fine di coltivare i talenti, furono fondate scuole di cinema a Shanghai e Pechino, e successivamente la scuola di cinema di Pechino diventò l'unica istituzione professionale cinematografica superiore della Cina-Beijing Film Academy.

Allo stesso tempo, furono fondate la China Film Distribution and Projection Company e la Baoding Film Film Factory. Tuttavia, a causa dell'eccessiva enfasi sul ruolo di propaganda politica del film in termini di guida ideologia alla produzione del film, ci furono dei problemi non indifferenti. Le critiche alla "Biografia di Wu Xun" e ad altri film smorzarono l'entusiasmo di alcuni creatori, con il risultato di un calo della produzione.

 

Scuola di cinema di Pechino
Scuola di cinema di Pechino

Nel 1953, per cambiare questa situazione, i leader rilevanti proposero di migliorare i metodi di leadership per incoraggiare gli artisti a dare spettacolo ai loro rispettivi punti di forza e riflettere la storia e la realtà della rivoluzione da tutti gli aspetti. Nel 1956, il compagno Mao Zedong avanzò la politica di "che cento fiori fioriscano, che cento scuole di pensiero gareggino" per lo sviluppo della letteratura, dell'arte e della scienza socialiste.

Per attuare questa politica, il Film Bureau riformò la sua ideologia e ottenne risultati positivi. La produzione di lungometraggi aumentò gradualmente da più di 10 nel 1951 a più di 40 nel 1957. Nel 1957, il Ministero della Cultura ricevette i primi eccellenti premi cinematografici dalla fondazione della Repubblica popolare cinese. Il 1965 segnò il secondo culmine della creazione del film dopo la fondazione della Repubblica popolare cinese.

Allo stesso tempo, il numero di unità di proiezione di film crebbe da oltre 400 nel 1949 a 20.363 nel 1965. Nel 1965, China Film Distribution and Projection Corporation distribuì 1.213 cortometraggi in totale. Tuttavia, nel 1966, scoppiò la rivoluzione culturale e l'industria cinematografica subì un durissimo colpo.

Nell'ottobre 1979, Deng Xiaoping, a nome del Comitato Centrale del Partito, affermò che la linea della letteratura e dell'arte nei 17 anni prima della Rivoluzione Culturale era fondamentalmente corretta, riassunse esperienze e lezioni storiche, corresse la formulazione parziale di "arte e letteratura subordinate alla politica, e letteratura e arte subordinate alla politica". La produzione cinematografica iniziò a riprendersi nel 1977. Dal 1980 al 1984, la produzione media annua raggiunse circa 120, con un pubblico medio annuo di circa 25 miliardi. I film cinesi entrarono in una nuova era di forte sviluppo. 

 

 Trend di sviluppo

Ci sono più di 3000 festival cinematografici di tutti i tipi nel mondo e ci sono 11 festival cinematografici internazionali di livello A riconosciuti dall'International Producers Association. Tra i tanti festival cinematografici, l'Oscar è un importante riconoscimento che si assegna in un festival cinematografico internazionale di livello A.
 

Crouching Tiger, Hidden Dragon
Crouching Tiger, Hidden Dragon

Per i film cinesi, l'Oscar non è solo una buona opportunità per apparire di fronte al mondo, ma anche un'opportunità per competere per il mercato cinematografico mondiale. Non è facile vincere un Oscar, ma anche la sola nomina, è altrettanto significativa. 

Il 73° premio Oscar nel 2001, "Crouching Tiger, Hidden Dragon", chiamato Chinese Martial Arts Kung Fu Movie, ancora una volta ha fatto apparire i film d'azione sulle arti marziali cinesi sulla scena cinematografica mondiale. Al momento del premio, i media lo hanno definito "il risultato artistico dei cinesi nel mondo".

Tra le nomination agli Oscar, "Crouching Tiger, Hidden Dragon" è stata nominata per 10 premi. Alla fine, ha vinto il premio per il miglior film in lingua straniera, il premio per la migliore direzione artistica, il premio per la migliore fotografia e il premio per la migliore musica originale. Questa è la prima volta che un film cinese ha vinto un premio fondamentale all'Oscar del Festival Internazionale del Film di Classe A.

Nel mercato cinematografico del Capodanno lunare del 2005, il film cinese di Kung Fu "Kung Fu", interpretato da Zhou Xingchi come film di Capodanno, ha mostrato la combinazione di "computer kung fu" e arti marziali vero kung fu. Il film ha imitato molti passaggi classici dei film di Hollywood, il che è molto accattivante.

Lo sviluppo dei film cinesi è inseparabile dalla fonte delle arti marziali. La globalizzazione e la promozione delle arti marziali sono inseparabili dai film cinesi. Nei 100 anni di alti e bassi del cinema cinese dopo il successo delle riprese di "Dingjunshan", lo sviluppo dei film cinesi è sempre coesistito con lo sviluppo delle arti marziali cinesi.

Negli anni '70, la superstar del Kung Fu Bruce Lee fece conoscere al mondo le arti marziali cinesi e formò un boom del Kung Fu cinese.

 

Tempio Shaolin
Tempio Shaolin

Negli anni '80, il "Tempio Shaolin" di Jet Li ha dato il via a un'ondata di popolarità delle arti marziali cinesi. Pochi anni dopo la proiezione di "Tempio Shaolin" e altri film d'azione sulle arti marziali, le scuole di arti marziali amatoriali cinesi sono sorte come germogli di bambù dopo una pioggia e hanno raggiunto più di 100 scuole di arti marziali a Dengfeng, Henan, dove si trova il Tempio Shaolin. 

Il film d'azione sulle arti marziali "Crouching Tiger, Hidden Dragon", che ha vinto 4 Oscar nel 2001, ha raggiunto un livello senza precedenti in termini di influenza nell'industria cinematografica globale, fattori di mercato delle entrate al botteghino e promozione di film cinesi e arti marziali cinesi. 

Nei 100 anni di sviluppo cinematografico cinese, lo sviluppo di film d'azione di arti marziali in Cina e nel mondo non solo ha migliorato lo status internazionale dei film cinesi e ha ampliato l'effetto di mercato dei film, ma è servito anche da ponte e promozione della cultura tradizionale cinese. Con festival come Oscar, Cannes, Tokyo Film Festival, ecc., i film cinesi sono diventati una finestra per i Paesi di tutto il mondo per capire la Cina. 

 

Stato dello sviluppo dell'industria cinematografica cinese

Nel 2008, un totale di 44 film sono stati esportati in 61 Paesi e regioni e le entrate del botteghino all'estero hanno totalizzato oltre 2,5 miliardi di yuan, con un aumento del 25% su base annua. Nel 2008, tutte le organizzazioni cinematografiche e televisive hanno partecipato solo a festival cinematografici internazionali e il loro volume di esportazioni ha raggiunto quasi i 10 milioni di dollari USA. Il grado di scambi e cooperazione con l'estero ha continuato ad aumentare.

Nel 2008, 270 film secondari hanno partecipato a 116 festival cinematografici internazionali, 39 dei quali hanno vinto 68 premi in 23 festival cinematografici internazionali. Alla "Tokyo Chinese Film Exhibition 2008" tenutasi durante il Japan International Film Festival, il Primo Ministro giapponese Taro Aso ha incontrato la delegazione cinese e ha visto il film cinese "Precipizio rosso", ha sponsorizzato il Forum del vertice radiotelevisivo Cina-ASEAN e ha rilasciato la "Dichiarazione di Pechino" per promuovere una cooperazione più profonda ed estesa tra Cina e ASEAN nel campo della radio e della televisione, ha rafforzato gli scambi e la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e ha formato più di 300 operatori radiofonici, cinematografici e televisivi provenienti da più di 80 paesi in via di sviluppo. 

 

“Primo” nella storia del cinema cinese

 La prima proiezione del film: un film occidentale proiettato nel "Villaggio Yiyi" di Xuyuan, Shanghai, l'11 agosto 1896.

 Il primo documentario con la Cina come tema: "Li Hongzhang davanti alla tomba di Glent" girato dalla compagnia americana Myutoskov nel 1896.

 Il primo film girato in modo indipendente: "Dingjun Mountain" girato nello studio fotografica di Pechino Fengtai nel 1905.

 Il primo luogo di proiezione del film: "Civilized Tea Garden" a Xidan, Pechino.

Prima attrice cinese: Yan Shanshan
Prima attrice cinese: Yan Shanshan

 La prima attrice: influenzato dall'etichetta tradizionale, il palcoscenico dell'opera cinese ha sempre seguito le regole del camuffamento degli uomini da donne. Anche nella "commedia civilizzata" nata dopo la guerra sino-giapponese del 1894, la tradizione degli uomini che si travestivano da donne non fu interrotta. Naturalmente, i film cinesi usciti nel 1905 non potevano sbarazzarsi di questa usanza culturale.

Fino al 1913, nel film "Never Want a Wife", incentrato sul matrimonio, tutti i personaggi maschili e femminili erano ancora interpretati da attori maschi. La prima attrice sullo schermo cinese è stata quella del cortometraggio di Hong Kong "Zhuangzi Trying His Wife", girato lo stesso anno di "Difficult Wife". La moglie del regista Li Minwei, Yan Shanshan, ha interpretato il ruolo dell'ancella della moglie di Zhuang Zhou nel film. Sebbene non sia la protagonista, è sufficiente per fare di Yan Shanshan la prima attrice nella storia del cinema cinese.

 Il primo lungometraggio prodotto: "Yan Ruisheng" uscito nel 1922, diretto da Peng Nian. 

Popeye
Popeye

 Il primo cartone animato: il cartone animato è un tipo importante di film d'arte. I film d'arte cinesi sono partiti dai film d'animazione. Nel 1920, i fratelli Wan Laiming, Wan Guchan, Wan Chaochen e Wan Dihuan di Shanghai (noti come i "Wan Brothers") videro nei cinema i primi cartoni animati americani come Popeye e Miss Bobby.

Questa forma d'arte ha generato un forte interesse e da allora è iniziato lo sviluppo dei film d'animazione cinesi. Nel 1926, i fratelli Wan superarono varie difficoltà di finanziamento, luogo e materiali e alla fine riuscirono a sviluppare il primo cartone animato cinese, "Break in the Studio", che fu anche l'inizio dei film d'arte cinesi.

 Il primo film ad andare all'estero: "Il teschio rosa".

 La prima compagnia cinematografica: Asia Film Company.

 Il primo film sonoro: "Rain and Clear" (1931).

 Il primo film a vincere riconoscimenti internazionali: "Yuguang", ha vinto il premio onorario del "Moscow International Film Festival".

 La prima commedia musicale: "Urban Scenery", diretta da Yuan Muzhi, fu completata nell'ottobre 1930.

 Il primo film con un'orchestra: "Urban Scenery".

Attrice famosa cinese: Hu Die
Attrice famosa cinese: Hu Die

 Il primo premio cinematografico istituito dal governo: nel 1932, gli appassionati dell'industria cinematografica e educativa cinese avviarono congiuntamente l'istituzione della Chinese Educational Film Association a Nanchino. La China Education Film Association ha tenuto la sua prima attività di selezione di film l'anno successivo, e "Umanità" e "Il fiore della libertà" sono stati classificati come film eccellenti. Da allora si sono svolte diverse selezioni. 

 La prima regina del cinema: nel 1933, "Xingxing Daily" aprì a Shanghai con lo scopo di "incoraggiare lo spirito intraprendente delle star femminili e promuovere lo sviluppo dei film", e lanciò una selezione di "regine del cinema". Questa è anche la prima volta nella storia del cinema cinese che una star del cinema ha una grande influenza.

Tra le star che hanno partecipato alle elezioni, Hu Die della Star Company, Ruan Lingyu della Lianhua Company e Chen Yumei della Tianyi Company sono state le più popolari e le votazioni sono state relativamente vicine. Dopo due mesi di selezione, Hu Die ha ottenuto 21.334 voti, Chen Yumei ha ottenuto 10.028 voti e Ruan Lingyu ha ottenuto 7.290 voti. Di conseguenza, Hu Die divenne il "trono" della prima "regina del cinema" cinese. 

Ruan Lingyu
Ruan Lingyu

 Il primo film a vincere un premio internazionale: nel marzo 1935, il film "Yuguangqu" diretto da Cai Chusheng vinse un premio all'Esposizione Internazionale del Cinema di Mosca tenutasi in Unione Sovietica: questa è la prima volta che un film cinese vince un film internazionale. Premiato al festival, "Yuguangqu" è diventato il primo film cinese premiato a livello internazionale.

 Il primo miglior attore nei tre principali festival cinematografici internazionali: nel febbraio 1992, Maggie Cheung ha vinto il Festival Internazionale del Cinema di Berlino per il suo film "Ruan Lingyu" ed è diventata la prima nella storia del cinema cinese a vincere l'onore di miglior attore nei tre maggiori festival cinematografici internazionali del mondo. 

 Il primo film horror: nel 1937, la neo-fondata Xinhua Film Company lanciò un famoso film "Midnight Sing", che fu il primo film horror nazionale ad apparire sullo schermo cinese. 

 Il primo film contro la guerra contro i giapponesi: "Defending Our Land" è il primo lungometraggio a mostrare la guerra anti-giapponese. 

 Il primo film a colori: il primo film a colori in Cina è stato il film d'opera "Life and Death Hate" girato a Shanghai nel 1948, prodotto dalla Huayi Film Company.

Yuguangqu
Yuguangqu

 Il primo lungometraggio della Nuova Cina: dopo la vittoria della guerra di resistenza contro il Giappone, il Partito comunista cinese inviò funzionari culturali nel nord-est per rilevare la "Manchurian Cinematography Association" (uno studio cinematografico fondato nel nord-est dopo che il Giappone aveva invaso la Cina).

Nell'ottobre 1946, era in "Manciuria". Il Northeast Film Studio è stato fondato sul sito originale, che è stato successivamente ribattezzato Changchun Film Studio. Nel 1949, in condizioni estremamente difficili, Dongying ha girato il primo lungometraggio "Bridge" nella Nuova Cina.

 Il primo film tradotto: nel maggio 1949, il film sovietico "Soldato Ordinario" fu tradotto dal Northeast Film Studio.

 Il primo film d'arte cinese a vincere un premio internazionale: nel 1956, il film di marionette "Magic Pen" prodotto da Shanghai Film Studio vinse il primo premio dell'8° Festival internazionale del film per bambini, il primo premio internazionale. 

 Il primo film coprodotto Cina-estero dopo la fondazione della Repubblica popolare cinese: il film per bambini "Kite", coprodotto dallo studio cinese di Pechino e dalla società francese Galence Film, uscì nel giugno 1958.

 Il primo lungometraggio a colori a grande schermo: "A Magician's Adventure", fu girato dallo Shanghai Tianma Film Studio nel 1962.

 Il primo cartone animato in stile fiabesco: "The Boasting Frog"

Red Sorghum
Red Sorghum

 Il primo lungometraggio a vincere il premio più alto a un festival cinematografico internazionale: nel 1988, il film "Red Sorghum" diretto da Zhang Yimou e interpretato da Gong Li e Jiang Wen ha vinto il premio più alto dell'orso bonus al 38 ° Festival Internazionale del Cinema di Berlino Ovest. Questo è il primo film cinese a vincere il premio più alto al Festival Internazionale del Film di Categoria A.

 Il primo film a vincere il Guinness World Records: il 12 dicembre 2002, il Guinness World Headquarters ha ufficialmente assegnato al film cinese "Lushan Love" il Guinness World Record per lo "schermo continuo più lungo nello stesso teatro del mondo". Questo è il primo film cinese che ha stabilito un Guinness World Record e, finora, è l'unico.

 Il primo premio cinematografico cinese selezionato da registi professionisti: tra i tre premi cinematografici cinesi, il Golden Rooster Award è un premio cinematografico professionale selezionato da registi professionisti. Il Golden Rooster Award è stato fondato nel 1981 nell'anno lunare cinese del Gallo. È sponsorizzato dalla Chinese Film Association.

Il trofeo è un gallo d'oro che canta ad alta voce. Il grido del gallo d'oro simboleggia la contesa di un centinaio di scuole di pensiero. Contiene anche il significato di ispirare i cineasti a ballare e andare avanti. Il premio viene selezionato una volta all'anno. Artisti cinematografici e critici cinematografici fungono da giudici. Non è solo il primo, ma anche l'unico in questa categoria di premi cinematografici. È anche il più alto riconoscimento nella selezione professionale dell'industria cinematografica cinese.

 

Domande & Risposte
1 Domanda
Chiesto da salice spagnia | 03/13/2022 19:16 Risposta
quante scuole di cinema in Cina?
salve, verrei sapere quante scuole di cinema in Cina?
0 Risposta
Altre domande e risposte
Fai una domanda

Articoli con * sono obbligatori

Can’t find what you’re looking for?
Twitter
Facebook
Pinterest
Mail
Richiesta
Condividi
Viaggio in Cina, la migliore guida e consigli di un esperto di viaggi